Durante l’ultimo fine settimana, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Palermo hanno intensificato i controlli nel settore della ristorazione, concentrandosi sui ristoranti del centro città e di una nota località costiera della provincia.

L’operazione ha portato alla scoperta di gravi violazioni, sanzioni amministrative e sequestri.

In numerosi ristoranti cittadini, gli ispettori hanno riscontrato violazioni relative all’ampliamento non autorizzato dei locali e alla mancata applicazione delle corrette procedure di autocontrollo, imposte dalle normative HACCP.

Questi illeciti hanno portato a sanzioni per oltre 3.000 euro.

In un noto ristorante etnico della città, i Carabinieri del NAS hanno trovato condizioni igienico-sanitarie estremamente precarie. Durante l’ispezione, sono stati sequestrati più di 2 quintali di alimenti vari, tra cui prodotti scaduti e conservati in modo inappropriato, senza rispettare le normative igieniche.

Il valore complessivo degli alimenti sequestrati è stimato in circa 6.000 euro, e i titolari del locale sono stati sanzionati con una multa di 3.000 euro.

Le operazioni di controllo del NAS di Palermo continueranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative vigenti nel settore della ristorazione.