Ormai quasi tutti gli utilizzatori di uno smartphone hanno ampia confidenza con WhatsApp, la nota app per la messaggistica istantanea. Ma quanti sanno che WhatsApp è utilizzabile anche da Web, sul proprio computer? E quanti sanno come usare WhatsApp Web?
Ecco quindi un tutorial che ce lo insegnerà passo dopo passo.
Scopriremo tutte le principali funzioni di WhatsApp Web: come inviare messaggi, foto e video passando dal browser.
Per utilizzare WhatsApp Web non occorre essere dei maghi dell’informatica: se siamo interessati a imparare come usare WhatsApp Web, è sufficiente che dedichiamo qualche minuto del nostro tempo alla lettura di questo tutorial.
Prima di parlare del funzionamento di WhatsApp Web, dobbiamo porci alcune domande.
Dopo aver capito cosa è WhatsApp Web, scopriamo come accedere al servizio.
Prima di tutto apriamo il nostro browser sul computer (evitando Internet Explorer) e colleghiamoci al sito web.whatsapp,com.
Apriamo WhatsApp sullo smartphone, tocchiamo i tre puntini in alto a destra e selezioniamo la voce WhatsApp Web.
Se abbiamo un iPhone, dove non esiste il pulsante con i tre puntini, dobbiamo scegliere la scheda Impostazioni in basso a destra e selezionare, nella schermata, l’icona di WhatsApp Web.
Premiamo poi su Ok, ho capito, che compare sullo schermo del cellulare, e inquadriamo il QRCode, il quadrato con lo schermo di WhatsApp al centro, che vediamo sullo schermo del computer.
In breve tempo dovremmo vedere i nostri messaggi di WhatsApp sul pc.
Se preferiamo che WhatsApp Web si ricordi di noi e non chieda ogni volta la scansione del QRCode, dobbiamo mettere un segno di spunta sulla casella di fianco alla voce Resta connesso prima di inquadrare il QRCode con lo smartphone.
Con WhatsApp Web possiamo aprire più sessioni in contemporanea: per accedere da un altro computer e scansionare il QRCode, nel menu WhatsApp Web dello smartphone selezioniamo Scannerizza il codice QR nella schermata che si apre.
Una volta ottenuto l’accesso al servizio, scopriremo che usare WhatsApp Web è molto semplice. Interfaccia e funzioni sono identiche a WhatsApp sullo smartphone.
Nella barra laterale a sinistra vediamo le chat in corso (quelle che sullo smartphone sono la schermata principale) e a destra la finestra per digitare i messaggi.
Compaiono poi varie icone.
Eccoci giunti alla questione di come usare WhatsApp Web anche sul tablet.
Per prima cosa dobbiamo aprire il browser del tablet, collegarci al sito web.whatsapp.com e scegliere la modalità desktop.
Di solito si trova nel menu delle impostazioni del browser:
Ora aspettiamo che appaia, sullo schermo del tablet, il QRCode di WhatsApp Web, inquadriamolo con lo smartphone e potremo usare WhatsApp anche sul tablet.
Per comodità possiamo anche aggiungere alla home del tablet un collegamento rapido a WhatsApp Web. Avrà l’aspetto di una qualsiasi app, anche se l’icona sarà un po’ diversa da quella classica di WhatsApp sullo smartphone.
Come fare? Dobbiamo cercare ancora una volta nel menu delle impostazioni del browser: premendo sui tre puntini in alto a destra in Google Chrome, selezioniamo Aggiungi a home; in Safari, pigiando in alto a destra sulla freccia rivolta verso l’alto, scegliamo l’icona Aggiungi a home e premiamo sulla voce Aggiungi.
Ora sappiamo come usare WhatsApp Web. Se, però, ci sentiamo più a nostro agio con i normali programmi per pc e tablet, abbiamo a disposizione alcune alternative.
Per il computer potremmo usare WhatsApp per computer, il programma ufficiale di WhatsApp per Windows e Mac.
Funziona come WhatsApp Web, solo che in questo caso installiamo l’applicazione sul computer e, per chattare, non abbiamo bisogno di tenere aperta la finestra del browser.
Per i tablet si possono utilizzare applicazioni come Chat Messenger per WhatsApp per iPad e Messenger Tablet per Android.
Esistono anche altre alternative ma un po’ più complesse da approcciare.
Con le indicazioni fornite da questo tutorial possiamo iniziare tranquillamente a chattare anche dal nostro pc o tablet.