Nel 2021 c’è sempre maggiore richiesta riguardo a come controllare il cellulare figli, così come quali sono le app per controllare telefono figli che funzionano meglio per questo compito.
I bambini di oggi sono pressoché inseparabili dai propri dispositivi mobili, siano cellulari o tablet, per questo può essere importante e necessario controllare le attività che svolgono: con chi parlano, da chi ricevono messaggi, che tipo di siti visitano, che foto hanno salvato, e così via.
I genitori non possono controllare i propri figli minori in ogni momento della giornata, e in particolare non possono gestire ciò che questi fanno con i loro cellulari. Per questo motivo c’è sempre una maggiore ricerca di app per localizzare figli e per gestire i telefoni per bambini. Ce ne sono di più e meno validi, per tale motivo è bene fare chiarezza e indagare cosa veramente è funzionante.
Sono diversi i pericoli che possono attendere i bambini sul web, e per i quali i genitori possono pensare quali app per controllare telefono figli scaricare.
I bambini possono incorrere virtualmente in:
Questi sono solo alcuni esempi, e controllare telefono figli risulta quindi molto importante per un genitore responsabile.
I genitori responsabili e apprensivi troveranno un aiuto davvero notevole nelle app spia, in particolare in quelle davvero efficaci. Queste app si installano in pochi minuti sul dispositivo d’interesse, ed è quindi semplice poterle installare sui telefoni o tablet dei pochi figli minori. Dopodiché questo tipo di app controllo cellulare figli saranno invisibili sul dispositivo, mentre tutte le informazioni riguardo a social network, chiamate, messaggistica istantanea, e tanto altro ancora, saranno reperibili sul desktop del genitore.
Riuscire a installare le app per controllare cellulare figli è piuttosto semplice, dal momento che basterà chiedere al proprio figlio di consegnare il cellulare per qualche minuto per procedere. Le app monitoreranno le attività del telefono senza alcuna interferenza, rendendo il processo davvero incredibile.
Di app per il controllo del cellulare dei propri bambini ce ne sono diverse, e di conseguenza delle migliori e delle peggiori in termini di efficienza e di operosità. Di seguito descriveremo pro e contro delle più conosciute, partendo da quella a oggi più apprezzata per il numero altissimo di funzionalità disponibili e il livello di accuratezza.
Da anni studiamo questo tipo di mercato, e mSpy ancora non ci ha minimamente deluso. Lo stesso lo possono dire migliaia di genitori in Italia che hanno scelto questo metodo di monitoraggio delle attività online dei propri figli minorenni.
mSpy è semplice da scaricare e installare, e in pochi minuti si avranno a propria disposizione decine di funzionalità pazzesche per poter controllare telefono figli senza che questi ultimi lo sappiano. L’app di mSpy aggiorna i dati raccolti ogni 5 minuti, in modo da fornire informazioni attendibili ogni volta.
Mentre altre app possono a volte bloccarsi o non riportare i dati corretti, mSpy è sempre funzionale: reperisce la messaggistica (anche quella cancellata), individua la posizione GPS, accede alle note del telefono e al registro delle chiamate in entrata e in uscita, può permettere di visualizzare foto e video in galleria, e tanto altro ancora. Per quei genitori che vogliono poter contare su un’app sicura e affidabile, questa è senza dubbio la scelta primaria.
L’app FamiSafe consente ai genitori di supervisionare le attività dei figli in due modi, ovvero tramite notifiche contestuali o tramite blocco o limitazione dell’utilizzo del telefono. Nel primo caso FamiSafe invia avvisi ogni volta che i propri figli cambiano posizione (GPS), così come quando accade qualcosa d’insolito sul loro cellulare.
La limitazione o blocco del telefono consente di monitorare e bloccare i contenuti sullo smartphone dei propri bambini, così che non possano guardare, leggere o ascoltare ciò che non dovrebbero. Gli avvisi arrivano anche nel caso in cui ricevano messaggi inappropriati da gente malintenzionata o da compagni che cercano di bullizzare i propri figli.
MamaBear non propone lo stesso livello di mSpy, ma quello che si propone di fare è:
Includiamo Mobichip perché è un’app che risulta crescere col tempo, ma ancora non offre livelli di performance molto alti. Inoltre, le sue funzionalità sono limitate, il che può non essere l’ideale se si cerca qualcosa che consenta il controllo cellulare figli sotto diversi punti di vista.
La buona notizia su FamilyTime è che è un’app utilizzabile gratuitamente. Ovviamente, come però si può intuire, saranno reperibili solo funzionalità davvero basiche con la versione gratuita, e quella a pagamento talvolta sembra non valere il prezzo se confrontata con app migliori.
In conclusione, il controllo del cellulare dei propri figli è possibile e talvolta necessario, ma è bene scegliere l’app giusta per ottenere risultati che aiutino il genitore a garantire la sicurezza virtuale del proprio bambino. Un’app come mSpy non deluderà e consentirà di dormire sonni tranquilli.