Il Codacons ha segnalato il caso di un paziente affetto da gravi patologie che, rivolgendosi al sistema sanitario per una visita diabetologica urgente, ha scoperto che il primo appuntamento disponibile presso una struttura regionale è previsto per settembre 2025, ovvero fra quasi 10 mesi.
Il paziente è un pensionato di Palermo, cardiopatico e diabetico, attualmente in cura presso l’ospedale Cervello.
“Ancora una volta emerge lo stato di emergenza in cui versa il sistema sanitario siciliano”, sottolinea il Codacons. “Una tempistica del genere è inaccettabile e rischia di compromettere seriamente la salute dell’anziano”.
Il paziente ha richiesto assistenza al Codacons per ottenere il rimborso delle spese che sarà costretto a sostenere per effettuare la visita diabetologica privatamente e in tempi più adeguati. L’associazione ha invitato chiunque si trovi in situazioni simili a contattarla tramite la mail [email protected].
La denuncia del Codacons porta nuovamente sotto i riflettori le criticità del sistema sanitario pubblico in Sicilia, caratterizzato da tempi di attesa insostenibili che costringono i pazienti, spesso in condizioni critiche, a ricorrere a cure private.
Questa situazione solleva importanti questioni riguardanti l’accesso equo ai servizi sanitari e la tutela della salute pubblica, soprattutto per i soggetti più vulnerabili.
Il Codacons ha chiesto un intervento immediato delle autorità competenti per migliorare la situazione e garantire un’assistenza sanitaria adeguata a tutti i cittadini, in particolare per coloro che necessitano di visite urgenti.
Parole chiave: Codacons, sistema sanitario siciliano, attesa visita diabetologica, ospedale Cervello, paziente cardiopatico, rimborso spese sanitarie, emergenza sanitaria Sicilia.