Catania

Catania: Stretta sui parcheggiatori abusivi, 7 sanzioni e denunce per violazioni del Dacur

Continua senza sosta l’operazione di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi nel centro di Catania. Gli agenti di Polizia hanno individuato e sanzionato sette persone, tutte catanesi e con precedenti, sorprese mentre chiedevano somme di denaro illecite agli automobilisti in cambio di un aiuto nel parcheggiare.

Dettagli dell’operazione

Le operazioni si sono concentrate nelle zone più trafficate della città, dove i parcheggiatori abusivi agivano indisturbati. Oltre alla sanzione amministrativa, è stato disposto il sequestro del denaro accumulato illegalmente e la denuncia per violazione del Dacur (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) emesso dal Questore di Catania.

Caso di recidiva e minacce agli agenti

Tra i fermati spicca il caso di un uomo già denunciato e sanzionato nei giorni precedenti per la stessa attività. Quest’ultimo è stato nuovamente sorpreso in un’area interdetta, nei pressi dell’ingresso del porto di Catania, nonostante il divieto. Alla vista degli agenti, l’uomo ha reagito con frasi minacciose nei confronti delle forze dell’ordine.

Per questo motivo, oltre alla denuncia per la violazione del provvedimento questorile, è stato accusato di minacce a pubblico ufficiale.

Sanzioni e provvedimenti contro il fenomeno

L’attività della Polizia si inserisce in un piano di controlli intensificati per arginare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, che non solo rappresentano un problema di legalità ma spesso esercitano una pressione psicologica sugli automobilisti, costretti a pagare per evitare possibili ritorsioni.

Le forze dell’ordine invitano i cittadini a segnalare situazioni sospette e a non cedere alle richieste illecite, ricordando che il pagamento non garantisce alcuna tutela del veicolo parcheggiato.

Share
Published by
Davide Difazio