Due uomini, uno di nazionalità catanese e l’altro straniero, sono stati sanzionati e denunciati dalla polizia locale per abbandono di rifiuti.

Gli agenti del reparto ambientale li hanno colti sul fatto mentre scaricavano rifiuti, in gran parte RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e materiale edile, da un veicolo in un’area dell’ex scuola Ungaretti, situata nell’omonima via. L’area era già stata utilizzata come discarica abusiva da altri incivili.

Il cittadino catanese ha tentato una fuga rocambolesca, ma è stato comunque raggiunto dagli agenti presso la sua abitazione, dove gli sono stati contestati il reato di abbandono di rifiuti e diverse infrazioni al codice della strada.

Tra queste, la guida con patente revocata, l’assenza di copertura assicurativa del mezzo e la mancanza delle revisioni obbligatorie.

Entrambi i veicoli utilizzati per l’abbandono illecito dei rifiuti sono stati sequestrati. Questa operazione della polizia locale si inserisce nella più ampia strategia di contrasto al degrado urbano e all’inquinamento ambientale, con l’obiettivo di combattere le pratiche di abbandono dei rifiuti e garantire il rispetto delle norme per la tutela del territorio catanese.

L’abbandono dei rifiuti rappresenta un fenomeno di grave impatto ambientale, che le autorità locali stanno cercando di reprimere attraverso controlli serrati e l’applicazione di sanzioni esemplari. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per mantenere Catania libera da discariche abusive e assicurare un ambiente più pulito e vivibile.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.