Castrofilippo

Castrofilippo, la Scalinata della Memoria riceve il “Cresco Award 2020”.

Il comune di Castrofilippo insignito del “Cresco Award” città sostenibili 2020. All’ente è stata assegnata una menzione d’onore per il progetto “Scalinata della Memoria” realizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Badalamenti per ricordare tutte le vittime innocenti morte per mano mafiosa.

Un riconoscimento che inorgoglisce l’amministrazione comunale la quale ha realizzato la scalinata che venne inaugurata nel maggio del 2019 alla presenza tra gli atri delle autorità civili, religiose e militari.

Il progetto abbracciato dall’assessore Tatiana Pletto  aveva come obiettivo quello di dare nuova luce ad uno scorcio di Castrofilippo, una zona che nessuno più considerava utilizzabile. Insieme alla consigliera comunale Maria Elena Failla ed all’aiuto di un artista locale Salvatore Arnone, è stata ripulita la scalinata di via Brodolini, che versava in uno stato di abbandono e degrado  ed è stato creato il  tricolore della bandiera italiana in cui nella parte bianca sono stati impressi i nomi di alcune vittime della mafia tra i quali quello dell’appuntato dei carabinieri Salvatore Bartolotta originario di Castrofilippo ucciso  nella strage di via Pipitone Federico dove morì il giudice istruttore Rocco Chinnici. Non si tratta di nomi soltanto di magistrati, ma anche di gente comune che purtroppo si è trovata a lottare per rispettare i propri ideali.

Il messaggio che l’amministrazione Badalamenti ha voluto  lanciare è stato quello di ricercare e riscoprire la legalità nelle zone più cupe, cadute in disuso, utilizzando quale metafora direttamente la riqualificazione del territorio. Progetto che oggi è stato insignito della menzione d’onore da parte della Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Un bando, nato per premiare l’impegno dei comuni italiani per lo sviluppo sostenibile dei territori in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Share
Published by
Carmelo Vella