Castrofilippo

Castrofilippo, commemorato l’appuntato dei carabinieri Salvatore Bartolotta.

Stamattina a Castrofilippo è stata celebrata la ricorrenza del 38° anniversario della tragica scomparsa dell’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Bartolotta, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria, deceduto il 29 luglio 1983 a Palermo, in occasione dell’attentato al Giudice Rocco Chinnici.

Presso il cimitero di Castrofilippo – è stato deposto un mazzo di fiori sulla tomba del militare vittima del dovere, alla presenza dei familiari e delle autorità civili e militari provinciali.

Successivamente, è stata celebrata dall’Arciprete di Castrofilippo Don Gianluca Arcuri una Santa Messa presso la locale Chiesa Madre, alla quale hanno partecipato i nipoti del decorato : Francesco ed Irene Tolomeo. Presenti inoltre, il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa, il Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento il Colonello Vittorio Stingo, il Sindaco di Castrofilippo Francesco Badalamenti ed altre autorità civili e militari, nonché rappresentanze provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo della Sezione di Agrigento.

All’Appuntato Salvatore Bartolotta è stata tributata la Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria” con la seguente motivazione:

“Preposto al servizio di tutela a magistrato tenacemente impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata, assolveva il proprio compito con alto senso del dovere e serena dedizione pur consapevole dei rischi personali connessi con la recrudescenza degli attentati contro rappresentanti dell’Ordine Giudiziario e delle Forze di Polizia. Barbaramente trucidato in un proditorio agguato, tesogli con efferata ferocia, sacrificava la vita a difesa dello Stato e delle istituzioni”.

“Ringrazio l’Arma dei Carabinieri, il Prefetto, il Questore e tutte le autorità presenti a Castrofilippo- ha detto il sindaco Francesco Badalamenti-. Oggi per noi è un giorno importante ed avere il Prefetto, il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nel nostro paese ci inorgoglisce- ha aggiunto- considerato che la nostra azione amministrativa è stata sempre improntata ed ispirata sui valori della legalità e della trasparenza, gli stessi per i quali ha perso la vita il nostro concittadino l’appuntato Salvatore Bartolotta. Siamo dispiaciuti- conclude- che a causa della pandemia Covid 19 di non è stato possibile organizzare ed assegnare la borsa di studio istituita per ricordare la memoria dell’appuntato Bartolotta. Nonostante tutto siamo riusciti a svolgere delle iniziative coinvolgendo i giovani delle nostre scuole. Perchè a loro sin da piccoli devono essere trasmessi messaggi come quelli che hanno lasciato tutti i “martiri” innocenti della Mafia che abbiamo voluto ricordare perennemente dedicando loro la “Scala della Memoria”.

Share
Published by
Carmelo Vella