Salgono i casi di Covid 19 a Castrofilippo. Ma le notizie che arrivano dal piccolo centro della provincia di Agrigento non sono per nulla confortanti e i contagi potrebbero aumentare.
Il terzo caso è quello di una donna mentre in paese dopo che uno studente della scuola media “Balsamo” è risultato positivo gli esami effettuati sui compagni di classe sembra abbiano dato tutti esito negativo. Ma il sindaco Franco Badalamenti sulla vicenda Covid 19 è intervenuto con una nota abbastanza pesante che sa di richiamo a tutti coloro i quali diffondono notizie non veritiere soprattutto sui social.
“Ricordiamo- scrive il sindaco- che pubblicare nomi o dati suscettibili inerenti lo stato di salute di cittadini qualificandoli arbitrariamente come positivi al Covid 19 senza alcun riscontro ufficiale o ancora indicare numeri di soggetti positivi senza alcuna cognizione di causa, integra gli estremi del reato di procurato allarme, oltre a costituire una palese violazione della normativa alla tutela della privacy.
Da parte dell’amministrazione comunale- aggiunge- non vi è assolutamente la volontà di occultare o di omettere alcuna notizia, semplicemente occorre ricordare che un ente pubblico come il comune di Castrofilippo non può diffondere notizie tramite i canali ufficiali se non abbia ricevuto notizie certe da parte dell’Asp. Si invitano- conclude Franco Badalamenti- tutti i cittadini ad avere pazienza ed attendere comunicazioni ufficiali al fine di evitare inutili allarmismi e diffondere voci incontrollate ed infondate”