“Women’s voices jazz” ideato in collaborazione con la professoressa Mariella Amore e patrocinato dal Comune di Canicattì e dall’ Assemblea regionale siciliana.
Uno spettacolo teatrale intorno ai monologhi di Gloria Calderón Kellett gloria calderon kellett diretto dal maestro Maurizio Spicuzza attore, regista, direttore di scena per importanti rassegne e spettacoli teatrali.
Uno spettacolo che, con ritmo coinvolgente e serrato racconta una spassosa sequenza di ritratti femminili. Sul palco sfila un’irriverente galleria di donne, ognuno con la propria storia, dalla reginetta di bellezza, alla suora, dalla terapeuta alla prima donna, Eva, per citarne qualcuna.
Lo spettacolo sarà interpretato dagli allievi del laboratorio teatrale di Palermo del maestro Spicuzza che ne curerà la regia. Tra loro Gianluca Spaziani protagonista di un precedente evento da noi organizzato nel 2021, un trentenne di Palermo con alle spalle una brillante carriera nel teatro e nel cinema.
Seguirà il concerto della band “Open friends jazz band” che fa parte della Open jazz School, una delle più importanti scuole di jazz operanti in Sicilia diretta da Mimmo Cafiero musicista, percussionista e compositore siciliano.
La giornata di sabato 18 marzo 2023 avrà un altro eccezionale momento, poiché di mattina alle ore 9:00 presso il Centro Culturale Di Canicattì verranno attivati dei laboratori artistici di musica e teatro tenuti rispettivamente dal maestro Mimmo Cafiero e dal regista Maurizio Spicuzza con la partecipazione attiva degli alunni dei Licei di Canicattì e degli Istituti Comprensivi “S. Gangitano”, “G. Verga”e “L. Pirandello”.
I laboratori saranno coordinati dal dottore Francesco Vitrano neuropsichiatra dell’età evolutiva che verrà affiancato da Lella Falzone che sarà parte fattiva nel laboratorio teatrale ed Armando Cacciato Armando Cacciato Music che si occuperà del laboratorio musicale. Scopo dei laboratori sarà quello di interpretare situazioni, di raccontare storie e di tradurre le proprie emozioni in forme espressive.