Nel 2024 torna l’appuntamento con la “Settimana della legalità – giudici Livatino e Saetta”, organizzata dall’associazione “Amici del giudice Rosario Angelo Livatino” in collaborazione con il Comune di Canicattì.

L’evento, ormai simbolo della lotta alla mafia e dell’impegno civile in memoria dei giudici martiri Rosario Livatino e Antonino Saetta, si terrà dal 20 settembre al 2 novembre 2024.

Il programma, sebbene suscettibile di modifiche, è stato annunciato ufficialmente questa mattina e prevede una serie di cerimonie religiose, omaggi commemorativi e incontri dedicati al ricordo dei due magistrati uccisi dalla mafia.

Il programma della Settimana della Legalità 2024

  • Venerdì 20 settembre, ore 20.30Chiesa di San Domenico, Canicattì: Veglia di preghiera e ritrovo davanti al mezzobusto di Livatino a San Diego.
  • Sabato 21 settembre, ore 10.30Chiesa di San Domenico, Canicattì: Funzione religiosa in memoria del giudice Rosario Livatino.
  • Ore 12.00Agrigento, vecchio tracciato SS 640, contrada San Benedetto: Omaggio alla stele Livatino.
  • Mercoledì 25 settembre, ore 10.00Cimitero comunale, Canicattì: Omaggio floreale alla tomba del giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.
  • Ore 10.30Chiesa di Maria Ausiliatrice, Canicattì: Funzione religiosa in memoria del presidente Antonino Saetta e del figlio Stefano.
  • Ore 12.00Caltanissetta, SS 640, ex viadotto Giulfo: Omaggio alla stele Saetta (a cura dell’amministrazione comunale).
  • Giovedì 3 ottobre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30 – Apertura della “Cappella Famiglia Livatino Corbo” per visita al Beato Livatino.
  • Ore 18.00Chiesa di San Domenico: Funzione religiosa per il compleanno del beato Livatino.
  • Martedì 29 ottobre, ore 18.00Chiesa di San Domenico: Funzione religiosa per la solennità liturgica del beato Rosario Angelo Livatino.
  • Venerdì 1 novembre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30 – Apertura alle visite della cappella del beato Livatino.

L’evento si conferma come un’occasione di riflessione sui valori della legalità e della giustizia, ricordando figure emblematiche del sacrificio per la lotta contro la criminalità organizzata.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.