Canicatti'

Canicattì, richiesta di Trasparenza sui Fondi Comunali: L’Interrogazione del presidente del Consiglio comunale, Domenico Licata

A Canicattì, un nuovo capitolo si apre nella gestione della trasparenza amministrativa e finanziaria.

Domenico Licata, presidente del consiglio comunale, ha recentemente mosso un passo significativo, indirizzando una richiesta formale di chiarimento sull’utilizzo e la gestione dei fondi comunali.

La missiva, destinata alla dottoressa Carmela Meli, responsabile della Eq n. 3, alla dottoressa Angela Carrubba, responsabile della Eq n. 6, e per conoscenza al Sindaco, all’Assessore alle Politiche Sociali, al Segretario Generale, solleva interrogativi puntuali e richiede trasparenza e responsabilità.

Al centro della richiesta, vi è la necessità di ottenere una dettagliata quantificazione e relazione dei fondi erogati dalla Regione Siciliana a questo Ente, in particolare quelli previsti dalla legge 328/2000, nonché di ulteriori fondi di finanziamento attivi tra gli anni 2021 e 2023.

Tali fondi comprendono:i APQ, FSE, Programmi di Iniziativa Comunitaria, PAL, PNRR, ecc., destinati a supportare diversi ambiti d’intervento sociale e comunitario.

Il presidente Licata, agendo sulla base di specifiche richieste pervenute da consiglieri comunali e stakeholder del settore, evidenzia l’importanza di un’esercitazione trasparente delle funzioni amministrative, soprattutto quando si tratta di gestire risorse pubbliche destinate al benessere della comunità.

La richiesta di chiarimenti mira non solo a garantire la corretta allocazione dei fondi ma anche a promuovere una cultura di apertura e responsabilità all’interno delle istituzioni locali.

La relazione richiesta dovrebbe coprire l’allocazione e l’utilizzo dei fondi della 328/2000 dalla Regione Siciliana al Comune di Canicattì dal 2019 ad oggi, specificando come questi siano stati impiegati attraverso i servizi erogati in diverse aree, quali il sostegno a famiglie, minori, anziani, persone in condizione di povertà, dipendenze, disabilità, ecc.

Inoltre, è richiesta una panoramica sugli altri interventi finanziati attraverso differenti canali per gli anni 2021/2023, una mossa che sottolinea l’attenzione dell’amministrazione verso un’efficace gestione delle risorse a beneficio della comunità.

Questo gesto di Domenico Licata rappresenta un invito alla collettività a partecipare attivamente al dialogo e alla supervisione delle decisioni che influenzano la vita quotidiana dei cittadini di Canicattì.

La risposta dell’amministrazione comunale a questa richiesta sarà un importante indicatore del loro impegno verso la trasparenza e l’integrità nell’uso dei fondi pubblici.

In attesa di un riscontro, la comunità osserva, speranzosa che questo sia un passo verso una maggiore chiarezza e fiducia nelle istituzioni locali.

Share
Published by
Davide Difazio