Canicattì, primario del "Barone Lombardo" salva madre di imprenditore narese

Un vero e proprio miracolo è avvenuto nei giorni scorsi presso l’Ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì.

Una donna di 82 anni era stata ricoverata presso il nosocomio canicattinese a seguito di un malore dovuto a quanto pare ad un mal funzionamento del pace maker impiantato nel corpo.

Trattandosi di un’urgenza ed essendo la sala interventi del reparto di cardiologia chiusa ormai da mesi il primario del reparto, Dr. Luciano Sutera Sardo, dimostrando un’encomiabile efficienza avrebbe fatto immediatamente preparare la sala operatoria del reparto chirurgia riuscendo così non solo a sostituire il generatore del pace maker ormai scarico ma anche a riprogrammarlo rimediando a un difetto del catetere precedentemente impiantato.

A ringraziare il solerte Primario di Cardiologia con una commovente lettera sarebbero stati sia il figlio della donna ricoverata, un noto imprenditore del settore edilizio di origini naresi ed emigrato in Toscana, sia lo stesso primo cittadino della città di Naro Maria Grazia Brandara:

“Faccio i migliori auguri per una pronta guarigione alla signora ricoverata. Ma auspico anche che, nel giro di pochi giorni, possa riaprire la sala pace-maker del reparto di cardiologia, in modo che gli interventi del dr. Luciano Sutera Sardo e dei suoi collaboratori possano avvenire in una logica di tempestiva continuità.”

“Auspico infine – termina il Sindaco Brandara – che il nosocomio canicattinese, che è quello più vicino a Naro, possa riprendere a vivere un effettivo risveglio di efficienza ed operosità che -come dimostra il caso concreto di cui ci stiamo occupando- è oggi possibile.”

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.