Canicatti'

Canicattì, Nuovo Bonus Figlio da 1.000 euro: Ecco Come e Quando Candidarsi

La Regione Sicilia ha recentemente annunciato un incentivo economico significativo per supportare le famiglie in occasione della nascita o dell’adozione di un bambino.

L’iniziativa, denominata “Bonus Figlio 2024”, prevede l’erogazione di un contributo di € 1.000,00 per ogni neonato o bambino adottato nel corso dell’anno 2024, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Dettagli e Scadenze per la Richiesta del Bonus

I genitori interessati a beneficiare di questo sostegno possono presentare la loro candidatura in tre diverse finestre temporali, a seconda del periodo di nascita o adozione del bambino:

  • Primo semestre: Per bambini nati o adottati dal 1 gennaio al 30 giugno 2024, la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 6 settembre 2024.
  • Secondo semestre (prima parte): Per nascite o adozioni dal 1 luglio al 30 settembre 2024, il termine ultimo è il 25 ottobre 2024.
  • Secondo semestre (seconda parte): Per chi accoglie un bambino dal 1 ottobre al 31 dicembre 2024, le domande devono essere inviate entro il 14 febbraio 2025.

Requisiti per l’Accesso al Bonus

Per essere ammessi al beneficio, i richiedenti devono soddisfare specifici criteri:

  • Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, o, per i non comunitari, possesso di un permesso di soggiorno valido.
  • Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento della nascita o adozione.
  • Un indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare non superiore a € 3.000,00.

Documentazione Necessaria

Le domande per il Bonus Figlio devono essere compilate su un modulo specifico disponibile presso gli Uffici comunali di Piazza Dante, al Centro Culturale San Domenico, oppure scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Canicattì. Alla domanda dovranno essere allegati:

  • Fotocopia del documento di riconoscimento valido del richiedente.
  • Attestato I.S.E.E. in corso di validità.
  • Copia del permesso di soggiorno per i non comunitari.
  • Copia del provvedimento di adozione, se applicabile.

Ulteriori Dettagli

La Regione elaborerà le graduatorie seguendo l’ordine crescente dell’I.S.E.E. dei richiedenti, dando priorità ai nuclei familiari più numerosi in caso di parità di condizioni economiche.

Share
Published by
Redazione Giornalistica