Canicatti'

Canicattì in Crisi: Il Presidente del Consiglio Comunale Chiede Trasparenza sull’Emergenza Idrica

Il Consiglio Comunale di Canicattì si trova al centro di una crescente tensione cittadina causata dalla mancanza di comunicazioni ufficiali sull’emergenza idrica che sta affliggendo la città.

Una nota ufficiale, datata 24 giugno 2024 con protocollo n. 26297, sollevava preoccupazioni serie circa la gestione dell’approvvigionamento idrico tramite autobotti e richiedeva risposte immediate da parte dell’amministrazione comunale.

Tuttavia, la risposta del Sindaco e dell’amministrazione è stata, finora, di completo silenzio.

Questa assenza di comunicazione ha portato a una serie di reazioni negative da parte della cittadinanza, che ha iniziato ad additare il Consiglio Comunale come corresponsabile della crisi, nonostante i consiglieri stessi dichiarino di essere stati esclusi da qualsiasi decisione amministrativa relativa alla gestione dell’acqua.

L’escalation ha raggiunto il punto di aggressioni verbali nei confronti dei consiglieri da parte di cittadini esasperati e autobottisti all’oscuro delle dinamiche interne al governo locale.

Di fronte a questa situazione critica, su richiesta di nove consiglieri comunali, il presidente del Civico Consesso, Domenico Licata, ha convocato una sessione straordinaria del Consiglio Comunale.

L’incontro, programmato con urgenza come previsto dal Regolamento sul Funzionamento del Consiglio, mira a discutere e a trovare soluzioni immediate alla crisi idrica che minaccia la stabilità quotidiana dei residenti di Canicattì.

“Il silenzio dell’amministrazione non solo ha aggravato la crisi idrica ma ha anche compromesso la fiducia della popolazione nel governo locale, evidenziando una problematica mancanza di trasparenza e coinvolgimento democratico nelle decisioni che influenzano direttamente il benessere dei cittadini – scrive in una nota il Presidente Licata – gli esiti della sessione straordinaria del Consiglio saranno decisivi per ripristinare la fiducia pubblica e per stabilire un piano d’azione efficace che risponda concretamente alle necessità urgenti di Canicattì.”

Share
Published by
Davide Difazio