Un focolaio Covid è stato riscontrato nel reparto di medicina dell’ospedale barone Lombardo di Canicattì, sette pazienti sono risultati positivi al tampone molecolare, in cinque sono stati trasferiti nel reparto Covid dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.

La nostra testata lo aveva anticipato già ieri quando ancora non c’era l’ufficilità della notizia adesso è arrivata la conferma ai dubbi che avevamo sollevato circa la sicurezza all’interno del nosocomio canicattinese.

Anche due infermieri, che avevano ricevuto il vaccino pochi giorni fa, sono risultati positivi al coronavirus, seppur in modo asintomatico. Ulteriori indagini saranno portate avanti per capire se i due operatori sanitari hanno contratto qualche forma di variante.

Il reparto di medicica è stato chiuso e tutto il personale medico e infermieristo è stato sottoposto a tampone. In queste ore si sta provvedendo alla procedura di sanificazione per evitare ulteriori contagi.

L’Asp di Agrigento nei suoi comunicati minimizza la situazione diffondendo rassicurazioni riguardanti la situazione pandemica nella provincia di Agrigento ma la realtà dei fatti sembrerebbe totalmente diversa.

In molti si chiedono, qual è la reale situazione all’interno dell’ospedale di Canicattì?

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.