Si è svolto ieri, venerdì 29 novembre 2024, presso il Centro Culturale “San Domenico”, l’atteso incontro dedicato ai “Primi 1000 Giorni”, un momento di confronto e sensibilizzazione sull’importanza cruciale di questa fase per lo sviluppo fisico e mentale del bambino.

L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Canicattì e di altre realtà locali, ha riscosso grande partecipazione e interesse.

Un evento ricco di contenuti e spunti

L’iniziativa, dal titolo “Costruire le basi per il futuro: salute e benessere nei primi mille giorni”, ha visto l’intervento di professionisti altamente qualificati che hanno offerto preziose informazioni e consigli rivolti a genitori, futuri genitori, educatori e operatori sanitari.

I saluti iniziali sono stati affidati a:

  • Vincenzo Corbo, Sindaco di Canicattì, che ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per la comunità,
  • Dott. Santo Pitruzzella, Presidente dell’Ordine dei Medici di Agrigento, che ha ribadito il ruolo fondamentale della prevenzione.

La giornata è stata coordinata da Massimo Muratore, che ha introdotto i diversi interventi.

I punti salienti dell’incontro

Tra i temi affrontati durante l’evento:

  • Alimentazione e salute, discusso dalla Dott.ssa Angela Insalaco, pediatra, che ha spiegato come le scelte nutrizionali nei primi anni di vita siano un vero e proprio investimento per il futuro;
  • L’importanza dell’amore e della cura nei primi mille giorni, approfondito dalla Dott.ssa Ilenia Piazza, psicologa, che ha messo in evidenza il ruolo della famiglia e dell’ambiente emotivo nello sviluppo del bambino;
  • Promozione della salute psicofisica di mamma e bambino, trattato dalla Dott.ssa Florinda Lo Piano, consulente IBCLC, che ha illustrato i benefici del legame madre-figlio attraverso l’allattamento;
  • Prevenzione odontoiatrica nei primi anni di vita, spiegato dalla Dott.ssa Solene Mantione, che ha fornito consigli pratici per favorire un sorriso sano sin dalla nascita;
  • L’importanza di una buona pratica ostetrica, discusso dalla Dott.ssa Maria Elena Cipollina, che ha sottolineato il ruolo dell’ostetrica nel garantire una corretta assistenza nei primi giorni di vita.

Un grande successo di pubblico e partecipazione

L’evento ha registrato un’ottima affluenza di pubblico, con genitori, educatori e professionisti interessati ad approfondire temi così rilevanti per il benessere dei più piccoli. La qualità degli interventi e l’atmosfera di dialogo e confronto hanno contribuito al successo dell’iniziativa.

Un messaggio per il futuro

L’incontro sui “Primi 1000 Giorni” ha ribadito quanto questa fase della vita sia cruciale per gettare le basi di una crescita sana, equilibrata e felice. Gli organizzatori hanno espresso l’intenzione di promuovere nuovi eventi di sensibilizzazione per continuare a supportare la comunità su questi temi fondamentali.

L’importanza di iniziative come questa dimostra che investire sulla salute e il benessere delle nuove generazioni è la chiave per un futuro migliore.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.