Canicatti'

Canicattì, democrazia partecipata: una palestra gratis per tutti in mezzo al verde(Foto)

Portare i bimbi al parco e contemporaneamente mantenersi in forma, è l’ambizioso progetto “Mens sana in corpore sano” proposto dall’associazione DD EVENTS di Canicattì nell’ambito della democrazia partecipata 2021.

Voler bene alla propria città vuol dire spendersi in prima persona con tempo e denaro, per creare qualcosa a beneficio di tutta la comunità, per questo motivo l’associazione DD EVENTS , da oltre 15 anni impegnata in iniziative sociali, ha presentato un progetto che migliorerà la nostra villa comunale consentendo a tanta gente di allenarsi gratuitamente e in sicurezza grazie all’installazione di numerosi attrezzi ginnici e un defibrillatore portatile. Il 20 maggio votate, nell’ambito della DEMOCRAZIA PARTECIPATA, il progetto “Mens sana in corpore sano”.

Modalità di Gestione progetto :

Il percorso di Fitness presentato dall’A.r.c. DD EVENTS è un allenamento che stimola l’apparato Cardiocircolatorio e Respiratorio, Facendo Bruciare Grassi. L’istallazione del circuito all’interno della villa comunale di Canicattì consentirà agli utenti dai 10 ai 70 anni di eseguire esercizi anche senza la presenza di un istruttore grazie a dei cartelli informativi con illustrazioni grafiche che consentiranno la corretta esecuzione dell’esercizio che sarà basato su durata e intensità. All’interno della struttura l’associazione ha intenzione di installare un defibrillatore portatile in modo da garantire la massima sicurezza non solo di chi fa sport ma di tutti gli utenti della villa comunale.

Durata della gestione:

L’associazione garantirà per un periodo di sei mesi la presenza di un istruttore qualificato, laureato in Scienze motorie, per due volte la settimana , con date da concordare con l’amministrazione comunale. Ogni utente potrà aderire al percorso di Fitness guidato firmando  una liberatoria sul proprio stato di salute ed inoltre sarà assicurato contro eventuali infortuni presso l’E.P.S. Libertas, ente riconosciuto dal C.O.N.I.

 Personale:

Il personale impiegato nel progetto sarà altamente qualificato, sarà impiegato un istruttore con laurea in Scienze Motorie e 1 tecnico federale del C.O.N.I.  Il personale sarà in grado di far svolgere ogni esercizio tenendo  sotto Controllo Il Battito Cardiaco grazie ad appositi cardiofrequenzimetri che fornirà l’associazione. Durante le fasi dell’allenamento ogni allievo sarà costantemente seguito dagli istruttori e gli  ingressi saranno contingentati .  

                                              

Share
Published by
Redazione Giornalistica