Fiera del Rosario

Poche ore fa, una nota polemica è emersa sui social riguardo l’organizzazione della tradizionale Fiera del Rosario a Canicattì, mettendo in evidenza una situazione di forte disaccordo tra l’amministrazione comunale e gli ambulanti e giostrai coinvolti nell’evento.

Un comunicato inviato da un rappresentante degli ambulanti all’amministratore di un blog locale “BancheriNews” ha dichiarato che “l’amministrazione comunale non ha raggiunto nessun accordo con gli ambulanti e giostrai, e attualmente non si svolgerà nessuna fiera a Canicattì”, sollevando dubbi e preoccupazioni sulla realizzazione della manifestazione.

La posizione del sindaco

A seguito di queste dichiarazioni, il sindaco di Canicattì aveva già diffuso un comunicato stampa ufficiale poco prima, in cui annunciava tutt’altro.

Secondo il sindaco, l’amministrazione avrebbe raggiunto un accordo con i giostrai, con i quali erano stati effettuati numerosi sopralluoghi per definire i dettagli logistici e operativi dell’evento.

“Abbiamo raggiunto piena sintonia con i rappresentanti dell’associazione dei giostrai, e mercoledì prossimo inizieranno l’installazione delle attrazioni”, aveva affermato il primo cittadino.

Nel comunicato, il sindaco aveva anche rassicurato la cittadinanza che “nei prossimi giorni verranno resi noti i dettagli relativi al calendario ufficiale e agli orari di apertura delle attrazioni”, garantendo che l’organizzazione della Fiera del Rosario sarebbe stata curata in ogni minimo dettaglio, con particolare attenzione alla sicurezza e al decoro pubblico.

Contraddizioni e incertezze

Questo scambio di informazioni contrastanti ha sollevato interrogativi tra i cittadini e gli operatori economici locali. Da una parte, il Sindaco conferma che la fiera si terrà regolarmente, dall’altra, gli ambulanti sostengono che nessun accordo è stato effettivamente raggiunto, gettando un’ombra di incertezza sull’effettivo svolgimento dell’evento.

La Fiera del Rosario è da sempre un appuntamento di grande importanza per la comunità di Canicattì, che la considera un patrimonio della propria identità culturale.

Qualsiasi disaccordo in merito all’organizzazione rischia di minare non solo il successo dell’evento, ma anche il rapporto tra l’amministrazione e gli operatori coinvolti.

Cosa accadrà nei prossimi giorni?

Alla luce di queste dichiarazioni contrastanti, i cittadini di Canicattì attendono con impazienza chiarimenti ufficiali da parte del Comune, che nei prossimi giorni dovrà fornire maggiori dettagli riguardo l’effettiva realizzazione della Fiera.

Saranno cruciali le prossime ore per capire se l’evento si svolgerà come previsto o se le problematiche con gli ambulanti e i giostrai provocheranno ulteriori ritardi o cancellazioni.

Nel frattempo, il sindaco ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a garantire che la Fiera del Rosario si svolga in un clima festoso e nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, promettendo ulteriori aggiornamenti.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.