Canicattì, consorzio Igp Uva Italia: eletto il nuovo direttivo (Foto)
E’ stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio IGP Uva Italia a rappresentarlo ci sono persone di tutto l’hinterland canicattinese. Questi i nomi del nuovo Cda: Salvatore Lodico di Canicattì, Presidente Vincenzo Di Pasquale di Delia, Vice presidente Dario Brucculeri di Castrofilippo Salvatore Naccarato di Canicattì Francesco Provenzani di Palma di Montechiaro Giovanni Giglia di Favara Rosario Marchese Ragona di Canicattì. Il sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura, ha ringraziato il presidente uscente, Vincenzo Di Piazza ed ha espresso la sua soddisfazione per l’elezione del nuovo direttivo elogiando il lavoro svolto finora dal consorzio che rappresenta una grossa risorsa per l’economia di tutto l’hinterlad ma in particolare di Canicattì non a caso denominata “Città dell’Uva Italia”. “Desidero esprimere vivo e grande ringraziamento al presidente uscente Dott. Vincenzo Di Piazza e a tutti gli altri componenti del Consiglio di amministrazione del Consorzio IGP per l’impegno e la dedizione profusa in questi anni, anni difficili per un comparto come quello dell’uva da tavola – commenta il Sindaco – il contributo dato dal Cda è stato incisivo perché ha dato la possibilità allo stesso Consorzio IGP di poter credere al proprio rilancio. Al neo eletto Consiglio di amministrazione auguro un buon lavoro, sicuro che saprà accettare qualsiasi sfida pur di portare avanti il proprio obiettivo, valorizzare il nostro prodotto agricolo, eccellenza fra le eccellenze”. A congratularsi con il nuovo Cda anche l’assessore all’Agricoltura , Davide Lalicata: “Esprimo un ringraziamento sincero a tutto il CdA uscente del Consorzio di tutela IGP per tutto il lavoro svolto e desidero augurare buon lavoro al nuovo Consiglio di amministrazione eletto stamani – commenta l’assessore Lalicata – certo che saprà cogliere tutte le opportunità per il rilancio del marchio e auspico la più incisiva azione amministrativa, sapendo che porrà davanti a tutto la nostra bellissima e buonissima Uva Italia. Lo sviluppo di un intero comparto produttivo volano indiscusso di una intera economia, porterà alla crescita di tutto l’hinterland canicattinese”.