Canicatti'

Canicattì, Avviso ai cittadini: distribuzione della Carta “Dedicata a Te” 2024

Il Sindaco di Canicattì Vincenzo Corbo e l’Assessore alle Politiche Sociali, Franco Giordano, informano che è in corso la distribuzione delle lettere contenenti il codice univoco della Carta “Dedicata a Te” ai nuclei familiari selezionati dall’INPS.

Questa iniziativa è riservata ai beneficiari individuati sulla base dei seguenti requisiti:

  • Certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con un indicatore non superiore a € 15.000;
  • Nuclei familiari con almeno tre componenti, suddivisi in tre categorie di priorità:
    1. Nuclei familiari con almeno tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, con priorità per i nuclei con ISEE più basso;
    2. Nuclei familiari con almeno tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, con priorità per i nuclei con ISEE più basso;
    3. Altri nuclei familiari composti da almeno tre componenti, con priorità per i nuclei con ISEE più basso (rif. art. 4 del D.I.).

Requisiti e disponibilità delle carte

Il semplice possesso dei requisiti sopra elencati non garantisce automaticamente l’inserimento nella lista di assegnazione della Carta “Dedicata a Te”, poiché l’INPS ha definito i beneficiari sulla base del criterio di priorità e nei limiti delle risorse disponibili.

Per il Comune di Canicattì, sono state assegnate 2.106 carte.

Modalità di ritiro

I cittadini in possesso di un ISEE 2024 che soddisfano i requisiti sopra indicati sono invitati a recarsi presso gli Uffici dei Servizi Sociali, situati al Centro Culturale San Domenico, Piazza Dante, 1, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00, e il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00.

È necessario presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria per verificare l’assegnazione della Carta Solidale da parte dell’INPS e, eventualmente, ritirare la lettera contenente il codice necessario per ottenere la carta presso gli uffici postali.

Conclusioni

Si invitano tutti i cittadini che ritengono di avere diritto alla Carta “Dedicata a Te” a verificare la propria posizione e ad attivarsi per il ritiro della comunicazione necessaria.

Share
Published by
Davide Difazio