La notte del 4 ottobre, la Guardia di Finanza di Siracusa, in collaborazione con la Polizia, ha effettuato un’operazione in un noto locale della movida avolese durante un concerto di musica neomelodica.
L’intervento ha portato alla scoperta di 8 lavoratori impiegati completamente in nero e alla vendita di 900 biglietti senza il marchio Siae, elemento fondamentale per garantire il pagamento dei diritti d’autore.
Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno individuato un uomo, sottoposto agli arresti domiciliari, che era autorizzato a lavorare come aiuto cuoco ma che è stato sorpreso a gestire le esibizioni dei cantanti e a interagire con i clienti, violando le restrizioni imposte dal tribunale. Inoltre, è stata accertata la presenza di un individuo sottoposto all’obbligo di dimora a Noto, che si trovava illegalmente nel locale.
Oltre alle violazioni sul lavoro nero e sulla mancata registrazione dei biglietti, è stata riscontrata l’assenza della licenza di pubblica sicurezza per lo svolgimento del concerto, aggravando ulteriormente la situazione del locale. Le infrazioni accertate hanno portato a sanzioni complessive per oltre 190.000 euro.