Il Presidio Ospedaliero “San Giacomo d’Altopasso” di Licata si appresta ad inaugurare un importante aggiornamento nel suo reparto di radiologia: un mammografo digitale di ultima generazione.

Questo nuovo strumento, che verrà presentato lunedì 29 luglio alle 10:30, rappresenta un passo significativo nella lotta contro il cancro al seno, offrendo esami di alta qualità e definizione che potenziano notevolmente le possibilità di rilevare la malattia in uno stadio precoce.

L’introduzione di questa tecnologia avanzata è parte di un impegno più ampio da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, che ha visto negli ultimi anni un miglioramento significativo nei tassi di rilevazione precoce dei tumori alla mammella nella regione.

La capacità di identificare la malattia nelle sue fasi iniziali è cruciale, poiché aumenta le possibilità di trattamenti riusciti e di guarigione.

Per celebrare questo avanzamento, l’ospedale ha organizzato un open day di mammografie gratuite. Questo evento si terrà lo stesso giorno dell’inaugurazione, dalle 11:30 alle 18:30, e è rivolto alle donne tra i 50 e i 69 anni.

Le partecipanti potranno sottoporsi allo screening senza bisogno di prenotazione, un’iniziativa che dimostra l’impegno dell’ospedale nel rendere accessibili questi servizi vitali alla comunità locale.

Oltre all’open day, sarà possibile accedere agli screening mammografici spontaneamente, contattando il Centro gestionale screening per fissare un appuntamento. Questo approccio facilita l’accesso alle diagnosi precoci, essenziali per un efficace intervento terapeutico.

Il Direttore Generale dell’ASP, Giuseppe Capodieci, ha sottolineato l’importanza di questo sviluppo, non solo come traguardo strategico ma anche come miglioramento significativo nei percorsi di diagnosi e trattamento del tumore al seno.

Ha inoltre evidenziato l’incremento delle adesioni alle campagne di screening, frutto anche della collaborazione con Poste Italiane che ha permesso di ottimizzare la distribuzione degli inviti per gli screening a domicilio.

Questa nuova apparecchiatura non solo eleva il livello di servizio offerto dall’ospedale di Licata ma rafforza anche la rete di supporto disponibile per le donne della regione, permettendo loro di accedere a servizi di diagnosi precoce di primaria importanza direttamente nel loro territorio.

La comunità di Agrigento è invitata a sfruttare questa opportunità e partecipare attivamente agli screening, essenziali per la salute pubblica e offerti completamente gratuiti come parte dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.