Un quarantacinquenne, nato in provincia di Cosenza e residente da anni a Santa Croce Camerina, è stato arrestato venerdì 28 giugno dalla Squadra Mobile di Ragusa.
L’uomo è stato trovato in possesso di quasi due chili e mezzo di hashish e marijuana, mentre era a bordo della sua utilitaria.
Operazione Antidroga Coordinata dalla Questura di Ragusa
L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’operazione antidroga, disposta dal Questore della Provincia di Ragusa, Dott. Vincenzo Trombadore. L’operazione è scaturita da un’attività info-investigativa che ha rivelato come B.E., classe 1978, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, avesse avviato un’attività di spaccio nella sua abitazione a Santa Croce Camerina, trasformandola in un vero e proprio “market della droga”.
Pedinamento e Sequestro della Droga
Nei giorni precedenti all’arresto, gli investigatori hanno effettuato servizi di osservazione, notando un continuo via vai di persone dall’abitazione del sospettato. La mattina del 28 giugno, dopo essere uscito di casa, B.E. è stato seguito dai poliziotti mentre si dirigeva a forte velocità verso l’uscita del paese, imboccando la strada provinciale verso Comiso.
Nonostante le manovre evasive, l’uomo è stato intercettato lungo la Strada Statale 115, all’uscita di Comiso in direzione di Ragusa. Durante il controllo, gli agenti hanno trovato sul sedile posteriore dell’auto una scatola di cartone con un’etichetta di “Poste italiane”, contenente una grossa busta di plastica con 2,167 kg di hashish e 411 grammi di marijuana, per un peso complessivo di 2,470 kg.
Perquisizione Domiciliare
La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori 107 grammi di hashish, confezionati in dosi da 5 e 10 grammi, pronte per essere vendute, oltre a materiale per il confezionamento e il peso delle dosi.
Valore della Droga Sequestrata
La droga sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre trentamila euro. L’operazione ha rappresentato un duro colpo per il traffico di stupefacenti nella provincia, grazie all’efficace coordinamento tra le diverse unità operative della polizia.
Conclusione
L’arresto di B.E. evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga, assicurando alla giustizia individui dediti a tali attività illecite e contribuendo alla sicurezza della comunità.