Ragusa

Appello dell’OIPA a Modica: Stop al Rilascio delle Colombe per la Madonna Vasa Vasa

L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) ha sollecitato il Comune di Modica e il parroco di Santa Maria di Betlem, Antonio Maria Forgione, a interrompere la pratica di rilasciare colombe bianche con nastri alle zampe durante la celebrazione della Madonna Vasa Vasa, in programma per la domenica di Pasqua.

Questa tradizione, secondo l’OIPA, mette a serio rischio la sicurezza degli uccelli, che, appesantiti dai nastri, rischiano di impigliarsi o di smarrirsi, spaventati e confusi. Riccardo Zingaro, delegato dell’OIPA per Ragusa, critica l’uso di colombe allevate in cattività per questa tradizione, evidenziando i frequenti interventi di soccorso necessari.

Nonostante le rassicurazioni che le colombe, di proprietà di un’allevatrice, non subiscano maltrattamenti e ritornino alla colombaia dopo l’evento, l’OIPA contesta tali affermazioni.

Claudia Taccani, a capo dell’Ufficio Legale di OIPA Italia, ha inoltre presentato una richiesta formale al sindaco Maria Monisteri Caschetto per abolire questa pratica, sottolineando come le tradizioni religiose debbano rispettare il benessere degli animali, in linea con l’articolo 9 della Costituzione.

Nonostante le proteste degli anni precedenti, inclusa una lettera aperta firmata dall’OIPA e dagli amanti degli animali, la tradizione è continuata

. L’appello finale è per una Modica più compassionevole, che rispetti la vita e il simbolismo delle colombe nel contesto cristiano.

Share
Published by
Davide Difazio