Ogni anno moltissime persone, dall’Italia e dal resto del mondo, scelgono la Sicilia per la loro vacanza. L’isola è sicuramente una delle mete più amate, merito del suo mare meraviglioso e delle bellezze storico–artistiche che è possibile trovare in ogni angolo della regione, dalle grandi città fino ai piccoli borghi assolati dell’entroterra.
Uno dei luoghi più frequentati è senza dubbio Catania che, dopo Palermo, è una delle tappe obbligate per chi si muove alla scoperta della Sicilia e della sua cultura millenaria.
Per chi si reca per la prima volta in questa regione, però, è consigliabile viaggiare con mezzi propri per agevolare gli spostamenti e potersi godere davvero il soggiorno, attimo per attimo, immergendosi nei colori e nei profumi di questa terra meravigliosa, assaporando ogni momento della propria vacanza. L’ideale, dunque, è rivolgersi ad un’agenzia di noleggio auto a Catania e stabilire il proprio itinerario, andando alla scoperta della città e dei suoi dintorni. Maggiore, ad esempio, offre ai suoi clienti la possibilità di noleggiare il proprio veicolo direttamente in aeroporto, grazie al punto di contatto che si trova presso lo scalo di Fontanarossa.
Basterà prenotare il proprio mezzo sul sito della compagnia e, una volta atterrati, sarà sufficiente semplicemente ritirarlo e partire. Zero stress e nessuna preoccupazione, solo la strada a far compagnia e lo stupore che pervade chiunque si rechi in questi luoghi incantevoli.
Catania è davvero unica al mondo: la Basilica di Sant’Agata, il Castello Ursino, via Etnea, la fontana dell’Elefante, Piazza del Duomo, in ogni angolo si respirano storia e cultura e si sente l’anima della Sicilia che pulsa, più viva che mai. Ma dopo un giro alla scoperta di questa città favolosa, non può certo mancare un’escursione sull’Etna, uno dei vulcani attivi più alti del mondo. Un luogo suggestivo che non ha eguali, un paesaggio lunare per quello che è senza dubbio uno degli spettacoli più belli che la natura è un grado di offrire.
Dopo aver assaporato la sensazione di essere, letteralmente, in cima al mondo, si torna alla realtà e si prosegue il giro andando alla scoperta di alcuni dei borghi più belli nei dintorni di Catania, un itinerario che può essere vissuto in pieno solo viaggiando in auto. Ecco quindi la meravigliosa Taormina, con il suo suggestivo Teatro Greco e poi ancora Siracusa, con lo splendido lungomare di Ortigia e poi Caltagirone, famoso in tutto il mondo per le sue ceramiche coloratissime.
Indubbiamente un itinerario da sperimentare e da non perdere!