Alessandro Palmigiano è stato riconfermato console della Lituania per la Regione Siciliana per ulteriori cinque anni. La bandiera gialla, verde e rossa della Lituania continuerà a sventolare dagli uffici di via Rosolino Pilo 11, a Palermo, rafforzando i legami tra l’Isola e il Paese baltico. La nomina è stata confermata dall’ambasciatore lituano in Italia, Dalia Kreivienė, con la consegna dell’Exequatur del Ministero degli Affari Esteri italiano.
Tra gli obiettivi raggiunti: collegamenti aerei e iniziative culturali
Alessandro Palmigiano, console dal 2009, ha lavorato con impegno per migliorare i rapporti tra la Sicilia e la Lituania, contribuendo a sviluppare relazioni socio-politiche, culturali ed economico-commerciali. Tra i traguardi più significativi del suo mandato si annovera l’istituzione di collegamenti aerei diretti tra Palermo/Vilnius, Trapani/Kaunas e Comiso/Kaunas, facilitando così il turismo e i rapporti economici tra le due regioni.
Inoltre, il console ha promosso numerose iniziative culturali per favorire l’incontro tra le comunità siciliana e lituana. Tra queste, l’intitolazione di una piazza a Palermo, oggi nota come “Largo Lituania“, situata di fronte al Liceo Scientifico Galileo Galilei. Questo luogo è diventato il simbolo di un legame sempre più stretto tra le due realtà, favorendo anche il gemellaggio tra il liceo palermitano e l’Uzupis Gimnasium of Vilnius.
Mostre, concerti e progetti per rafforzare i legami culturali
Durante il suo mandato, Palmigiano ha organizzato numerose mostre, concerti e presentazioni di libri, come la mostra fotografica “Inedita Lituania” di Marius Jovaisa nel 2009 e la successiva esposizione presso la Fondazione Sicilia nel 2023. Nel 2018, ha promosso il concerto del Quartetto Čiurlionis nell’ambito del 10° Festival Internazionale “Le strade d’Europa. Lituania – Italia”, tenutosi presso il Parlamento Siciliano, e nel 2021 il concerto “Duettissimo” in occasione della festa nazionale lituana presso Villa Niscemi.
In ambito economico, Palmigiano ha sostenuto numerose missioni imprenditoriali per aiutare le aziende lituane a entrare nel mercato siciliano e ha lavorato per diffondere il nome della Lituania in tutta la regione, promuovendo intitolazioni di strade e piazze in onore del Paese baltico.
Riconferma del mandato e impegni futuri
La riconferma del mandato come console è un attestato di fiducia da parte del Governo lituano nei confronti dell’operato di Palmigiano. “Sono veramente onorato che il Governo lituano abbia deciso di prorogare il mio mandato,” ha commentato Palmigiano. “Si tratta di un atto di fiducia nei miei confronti per il lavoro svolto in questi anni per creare un ponte tra la Sicilia e la Lituania. Ringrazio il Ministro degli Affari Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, e l’Ambasciatore della Repubblica di Lituania in Italia, Dalia Kreivienė.”
Consolidare i rapporti tra Sicilia e Lituania
Il rinnovo del mandato permetterà a Palmigiano di continuare a consolidare i rapporti tra la Sicilia e la Lituania, promuovendo nuove iniziative culturali e commerciali e rafforzando ulteriormente i legami tra le due realtà. L’attività del console si è sempre contraddistinta per la capacità di valorizzare la cultura e l’economia di entrambe le regioni, facendo crescere l’importanza della Lituania in Sicilia e contribuendo a creare opportunità di collaborazione e sviluppo.
La riconferma di Palmigiano alla carica di console rappresenta un segnale positivo per il futuro dei rapporti bilaterali tra la Sicilia e la Lituania, puntando a una crescita costante nei settori del turismo, della cultura e dell’economia.