Lavoro

Al Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’uso dei fondi europei: concorso RIPAM aperto

Il concorso RIPAM per l’assunzione di 2.200 nuovi funzionari nelle amministrazioni territoriali del Sud Italia è ora disponibile sul Portale del Reclutamento InPA.

Le regioni interessate includono Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, oltre al Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud.

Questo progetto, sostenuto dalla Commissione europea e dal Governo italiano, mira a potenziare la capacità di gestione dei fondi europei nelle aree meno sviluppate del Paese.

Obiettivi e modalità del concorso

L’obiettivo principale di questa iniziativa è garantire un utilizzo più efficace dei fondi europei e accelerare lo sviluppo socioeconomico delle regioni coinvolte. I nuovi assunti, con contratti a tempo indeterminato, si dedicheranno esclusivamente alla gestione della politica di coesione.

Questo concorso nazionale risponde alla richiesta di rafforzamento proveniente da Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni del Sud Italia, tutte impegnate a migliorare le performance di spesa dei fondi comunitari.

Requisiti e dettagli normativi

Il concorso è regolato dall’art. 19 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito con modifiche nella legge n. 162 del 13 novembre 2023. I costi del personale assunto saranno coperti fino al 2029 dal Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, e successivamente dal Bilancio dello Stato. Le candidature possono essere inviate entro il 7 novembre 2024.

Opportunità per enti non inclusi

Per gli enti che non potranno beneficiare direttamente delle assunzioni, è previsto un servizio di supporto tecnico-specialistico finanziato dal medesimo Programma Nazionale, con l’obiettivo di accompagnare l’attuazione dei progetti di coesione.

Conclusione Questo concorso rappresenta una grande opportunità per rafforzare le amministrazioni locali del Sud, favorendo una crescita sostenibile e migliorando la gestione delle risorse europee. Con la scadenza fissata al 7 novembre 2024, è un’occasione da non perdere per chi desidera contribuire al futuro del Paese.

Vai al Bando su InPA – Portale del Reclutamento

Share
Published by
Davide Difazio