Martedì 29 ottobre 2024, alle ore 9:00, l’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento ospiterà la presentazione del progetto nazionale “Un Albero per la Salute”, un’iniziativa promossa dall’Arma dei Carabinieri – Raggruppamento Biodiversità, in collaborazione con FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Agrigento.
Il progetto, che coinvolge 30 città italiane, unisce salute e sostenibilità ambientale attraverso la piantumazione di alberi, simbolo di un impegno condiviso verso un ecosistema più sano.
Piantumazione e Geo-Localizzazione degli Alberi
Durante l’evento, i Carabinieri pianteranno nel giardino dell’ospedale alcuni giovani alberi, dotati di un sistema di geolocalizzazione tramite un cartellino speciale, che permetterà di monitorare la loro crescita e il risparmio di CO2 prodotto nel tempo.
La cerimonia di piantumazione è programmata per le ore 11:30, preceduta da una serie di conferenze e approfondimenti sul concetto di “one health”, un approccio che unisce la salute umana e la tutela ambientale.
Conferenze e Partecipazione delle Autorità
L’evento sarà aperto con la presentazione del progetto “Un Albero per la Salute” nell’aula conferenze dell’ospedale, seguita da due seminari: “Tutela dell’uomo attraverso la tutela della terra” e “Il volontariato ambientale”.
Le conferenze mirano a sensibilizzare i cittadini sui benefici di un ambiente sano per il benessere umano, un valore sostenuto sia dalla FADOI, che promuove il benessere globale attraverso educazione e prevenzione sanitaria, sia dall’Arma dei Carabinieri, attiva nella salvaguardia ambientale tramite il Comando Unità Forestali.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di autorità civili, militari e religiose locali, a conferma dell’importanza di un impegno collettivo verso la tutela della salute e dell’ambiente.