Sabato prossimo si terranno due importanti eventi dedicati alla salute pubblica presso la sede dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Omceo) di Agrigento, in via Picone, e all’hotel Dioscuri by Palace a San Leone.
Gli eventi affronteranno rispettivamente i temi della vaccinazione antinfluenzale e delle emergenze mediche negli studi dentistici, offrendo momenti di formazione e aggiornamento per gli operatori sanitari del territorio.
Convegno sulla vaccinazione antinfluenzale stagione 2024-2025
Alle 9:00 nella sala Geraci dell’Omceo di Agrigento, inizierà il convegno dal titolo “Strategie organizzative e offerta vaccinale della campagna antinfluenzale stagione 2024-2025“.
Dopo i saluti del presidente di Omceo Agrigento, Santo Pitruzzella, e del direttore sanitario dell’ASP, Raffaele Elia, Adriana Graceffa aprirà i lavori parlando dell’organizzazione della campagna vaccinale nel territorio dell’ASP di Agrigento.
Carmelo Graceffa tratterà la gestione della vaccinazione negli ambulatori dei medici di Medicina generale, mentre Enzo Montalbano discuterà la prevenzione dell’influenza nei neonati e bambini tramite il vaccino intranasale.
Vito Sclafani affronterà l’argomento della co-somministrazione vaccinale e le manifestazioni cliniche ed epidemiologiche causate dai virus. Il convegno si concluderà con una tavola rotonda e l’intervento di Mario Palermo sulle strategie vaccinali antinfluenzali in Sicilia.
Santo Pitruzzella ha evidenziato l’importanza di una solida formazione sui vaccini per garantire un’efficace promozione delle vaccinazioni e una corretta gestione delle crisi sanitarie: “Il successo nella promozione dei vaccini e nella gestione della crisi collegata alle malattie infettive è nel mix di conoscenza scientifica e capacità di collaborazione tra i vari attori della sanità pubblica.”
Corso sulle emergenze mediche negli studi dentistici
Parallelamente, sempre sabato alle 9:00, presso l’hotel Dioscuri by Palace a San Leone, si terrà il corso “Le emergenze mediche nello studio dentistico“, diretto da Luigi Burruano, presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) di Omceo Agrigento, e da Luigi Traversa. Durante il corso, i medici Gerlando Fiorica, Calogero Perez, Antonio Arnone e Simona Fiorino affronteranno le principali emergenze mediche che possono verificarsi in uno studio dentistico.
Gerlando Fiorica parlerà della preparazione del paziente, della cartella clinica, del concetto di urgenza e fornirà nozioni di fisiologia respiratoria, cardiologica e neurologica. Simona Fiorino e Calogero Perez discuteranno delle manovre rianimatorie di base (BLS) e della preparazione per le emergenze nello studio dentistico, inclusa la gestione del carrello per l’emergenza.
Luigi Burruano ha sottolineato l’importanza di una preparazione adeguata per i medici odontoiatri nella gestione delle emergenze: “Le emergenze mediche nello studio dentistico costituiscono una problematica importante per l’odontoiatra, poiché chi esegue una procedura medico-chirurgica è responsabile delle possibili complicanze. È fondamentale che i medici adottino misure preventive e siano in grado di gestire le emergenze, anche durante procedure apparentemente semplici.”
Promozione della salute e formazione continua
I due eventi in programma sottolineano l’impegno dell’Ordine dei Medici di Agrigento nel promuovere una formazione continua per i professionisti della salute, con l’obiettivo di garantire una migliore assistenza ai cittadini e affrontare con competenza le sfide legate alla sanità pubblica, come le vaccinazioni e le emergenze mediche negli studi dentistici.
