A partire da oggi, lunedì 13 novembre, in Sicilia prende il via un innovativo servizio offerto da Agenzia Riscossione: lo “Sportello Online”. Questo strumento consente ai cittadini delle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani di accedere a un servizio di assistenza in videochiamata senza doversi recare fisicamente agli sportelli dell’ente.

I primi appuntamenti virtuali saranno disponibili a partire da lunedì 13 novembre, e per prenotarsi è sufficiente accedere direttamente all’area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Questo nuovo servizio, inserito nell’ampio progetto di digitalizzazione intrapreso da Agenzia Riscossione, mira a semplificare il rapporto con i contribuenti, offrendo loro la possibilità di dialogare in tempo reale con un addetto dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

L’iniziativa è particolarmente indirizzata a coloro che risiedono nelle province sopra menzionate e consente di effettuare diverse operazioni, ottenere informazioni dettagliate sulle cartelle, rateizzazioni, sospensioni e rimborsi, il tutto comodamente da pc, smartphone o tablet.

La piattaforma utilizzata per le videochiamate permette lo scambio di documentazione, comprese firme digitali. Per agevolare ulteriormente l’interazione, sono stati predisposti moduli in formato PDF editabile, utilizzabili durante l’appuntamento o compilati preventivamente dal contribuente.

Gli intermediari fiscali abilitati possono anch’essi usufruire di questo servizio, prenotando un’appuntamento online in videochiamata per gestire le pratiche dei loro clienti su EquiPro, l’area del portale di Agenzia delle Entrate-Riscossione dedicata ai professionisti.

Per prenotare un appuntamento in videochiamata, è sufficiente accedere all’area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it con le credenziali SPID o CIE. Nella sezione “Appuntamenti e contatti”, è possibile selezionare giorno e orario tra quelli disponibili. Nel giorno e nell’ora stabiliti, sarà necessario accedere all’area riservata del sito nella sezione “Consulta la tua agenda appuntamenti” e avviare il collegamento.

È importante sottolineare che è consentito un ritardo massimo di collegamento di 10 minuti rispetto all’orario fissato, dopo i quali l’appuntamento non sarà più disponibile.

Inoltre, è possibile cancellare l’appuntamento direttamente dalla stessa pagina. Con lo “Sportello Online,” Agenzia Riscossione si propone di offrire un servizio più efficiente, immediato e comodo per i cittadini e gli intermediari fiscali della Sicilia.