Dal 14 al 16 giugno, il borgo marinaro si anima con griglie, artigianato locale e vini dell’Etna, attirando buongustai e visitatori.
Il pittoresco borgo marinaro di Acitrezza si prepara a ospitare la 33ª edizione della Sagra del Pesce Spada, un evento che da anni celebra le tradizioni gastronomiche e culturali della regione.
Dal 14 al 16 giugno, dalle ore 19:30 in poi, visitatori e residenti avranno l’opportunità di degustare l’autentico “spado” arrostito su quattro grandi griglie, un piatto simbolo della cucina locale.
La sagra, che si svolge nel cuore del borgo, non è solo un appuntamento per gli amanti del buon cibo, ma anche una vetrina dell’artigianato tipico, grazie alla mostra organizzata dall’Associazione Culturale “Nuovi Eventi”.
Gli ospiti possono accompagnare il pesce spada con insalate a Km 0 e il tradizionale “panino di casa”, e dissetarsi con una selezione di vini bianchi dell’Etna o altre bevande a scelta.
L’evento è curato dalle Commissioni festeggiamenti San Giovanni Battista e Madonna della Buona Nuova, dalla Confraternita San Giovanni Battista e dall’Associazione Culturale “U pisci a mari”, con il patrocinio del Comune di Aci Castello.
Data l’alta affluenza attesa, gli organizzatori consigliano di utilizzare i parcheggi disponibili presso l’hotel “Marina palace” e nelle aree pubbliche del porto nuovo e di piazza Marina. Per facilitare l’accesso, è suggerito di avvicinarsi ad Acitrezza dal bivio sud, lato Catania.
Per ulteriori dettagli sull’evento, il programma completo e aggiornamenti in tempo reale, i visitatori possono consultare il sito ufficiale www.festasangiovanni.it o seguire le pagine social dedicate all’evento.
Questo fine settimana Acitrezza promette di essere un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni locali, gustare eccellenze culinarie e godere della vivace atmosfera del borgo marinaro, tutto nell’incantevole cornice della costa siciliana.