Oltre all’immancabile rituale dell’albero di Natale ogni anno c’è la corsa ai tradizionali lavoretti natalizi fai da te. In famiglia c’è chi ama creare originali palline con dentro un motivo natalizio, chi invece preferisce usare le pigne per fare delle festose decorazioni ecologiche, qualcuno invece si ispira ai lavoretti do it yourself degli altri Paesi del mondo.
Tra le ultime tendenze per gli addobbi natalizi fai da te c’è il riciclo di tappi di sughero, mollette, e materiali semplici per ravvivare il design della casa con un tocco magico.
Pigne e palline per l’atmosfera di Natale
Con una salutare passeggiata al parco si reperiranno i materiali per fare dei lavoretti natalizi con pigne e palline, e per sigillare bene le decorazioni servirà la colla specifica per fai da te e bricolage. La realizzazione delle pigne e palline decorative è facile e l’effetto è garantito:
- Palline trasparenti in plastica o vetro da riempire
- Palline trasparenti con decori esterni
- Pigne di tutte le forme da appendere all’albero
- Finti alberelli di pigne
- Pigne a candela
Le palline trasparenti apribili, seppur molto economiche, diventano sorprendenti se riempite con piccole pigne, rametti al naturale o colorati d’oro e d’argento, bacche rosse, nastri e filati. Per dare alle palline un aspetto luminescente si incollano dei glitter creando dei disegni natalizi, oppure dei tessuti di pizzo rosso e bianco o un agrifoglio.
L’unione di sei pigne con la colla formerà una stella di natale come addobbo da appendere. Per un albero in miniatura si costruisce un piccolo vaso fatto di rami e si inserisce una pigna da decorare con la neve. Incollando le pigne intorno a una candela dentro a un vetro si avrà un elegante centro tavola.
Le tendenze delle decorazioni e lavoretti natalizi do it yourself
Quest’anno il must have delle decorazioni natalizie fai da te è la sostenibilità. Con i tappi di sughero c’è da sbizzarrirsi con realizzazioni sensazionali, come un alberello fatto sistemando i tappi con una colla trasparente per incollaggi invisibili. Ma si possono formare anche piccole ghirlande, stelle, uno spiritoso Babbo Natale.
Risultano molto creative anche le mollette natalizie a forma di stella, se si rivestono con fiocchi, stelle o pannolenci faranno un figurone come segnaposto per cene e pranzi con la famiglia.
Per lasciarsi ispirare basta fare un salto nelle tradizioni degli altri Paesi del mondo. I francesi, ad esempio, amano abbellire la tavola con una corona con foglie fresche e decorarla con fiocchetti chic; in Baviera si usa fare decorazioni di paglia da appendere all’albero, in Finlandia trionfano i lavoretti ecologici in lana e legno; gli inglesi vanno pazzi per i classici “Christmas Crackers”, che preparano con tubi di cartone rivestiti di brillanti disegni natalizi usati come segnaposto. In Italia è sempre viva la tradizione di intagliare nel legno le statuine per il presepe, quest’anno a Canicattì si premia il più bel presepe fatto in famiglia.
La scoperta dell’hobby delle decorazioni fai da te
Il Natale e i suoi preparativi hanno il potere di trasportarci in un clima di festa, le decorazioni do it yourself ci impegnano la mente e tirano fuori il nostro lato gioioso. Questa tradizione ci aspetta ogni Natale, è un richiamo antico che ci invita a esprimerci con le decorazioni che per noi lo rappresentano. Coltivare questo passatempo non potrà che farci bene, tanto più che sono proprio gli psicologi a consigliare di coltivare nuovi hobby e passioni per ritrovare se stessi e vivere in armonia con gli altri.