Molti giovani a Canicattì hanno del talento in diverse discipline sportive ma si vedono tarpare le ali dalla mancanza di strutture adeguate . I giovani che vivono a Canicattì sono nettamente svantaggiati rispetto a tanti altri coetanei che vivono in città come Milano, Roma o altri grossi centri che hanno particolare interesse verso il mondo giovanile e fanno in modo che il talento dei ragazzi emerga collocando chi lo possiede agli onori della cronaca.
Dalla nostra testata, seguita da moltissimi giovani , vogliamo lanciare un appello all’attuale amministrazione affinché possa realizzare dei centri sportivi adeguati che in altri comuni, molto più piccoli di Canicattì, già esistono. Da anni si parla di un nuovo stadio comunale con annessa pista di atletica leggera , adesso sembra che i tempi siano maturi per realizzarlo, la speranza è che presto possa vedersi qualcosa di concreto.
Lo sfogo dei ragazzi è tollerabile, se si pensa che gli interessi del mondo giovanile spesso non sono considerati con la dovuta importanza. Per quanto riguarda lo sport praticato negli istituti scolastici, va segnalato un fenomeno positivo che si riscontra nei programmi delle scuole materne ed elementari.
Appare, in effetti, assai diffusa la pratica di attività psico-motoria in età prescolare e scolare, che comprende prevalentemente attività di gioco – sport e nuoto che si svolgono in locali attrezzati attigui alle scuole oppure in palestre o piscine nelle quali i bambini sono accompagnati .
Purtroppo è da considerare che l’attività fisica e sportiva subisce un repentino calo nelle scuole medie, per poi essere quasi del tutto inesistente nelle medie – superiori. L’Istituzione scolastica, pertanto, colma solo in parte gli aspetti che nella giovanissima età sono fra i più importanti dell’attività sportiva: la socializzazione tra compagni di scuola, l’incremento della conoscenza e dell’orientamento sportivo, l’insegnamento e l’acquisizione di una cultura dell’attività motoria come pratica di base per un benessere personale e anche di prevenzione sanitaria.