In seguito al presunto miracolo successo durante la settimana scorsa nel paese di Agira, in provincia di Enna, la Curia di Nicosia ha deciso di aprire un’istruttoria in merito. Tutto ha avuto inizio il 21 di Settembre quando in seguito alla presunta “sudorazione” della statua di San Filippo, un busto ligneo che si trova nella sacrestia della Reale abbazia e rappresentante il patrono della cittadina con le effige di un uomo dalla pelle scura e con i paramenti sacerdotali, in tutto il paese ha iniziato a girare la voce di un possibile miracolo. Il caso ha ovviamente fatto porre sul caso la massima cautela da parte della Curia di Nicosia, la quale ha dunque deciso di avviare delle indagini in merito chiudendo per sicurezza la chiesa dove è custodito il Santo. “Non capisco il perché di tanto riserbo – ha dichiarato il sindaco di Agira, Maria Greco -. Alcuni che hanno assistito alla lacrimazione avvenuta il 20 settembre scorso, avrebbero raccontato di altre due episodi avvenuti a fine luglio e inizio settembre”.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.