Grandi novità per il turismo siciliano. L’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa, nel corso di una visita al parco archeologico di Selinunte, ha annunciato  l’apertura di una decina tra siti archeologici e musei in Sicilia che, dalla prossima estate, rimarranno aperti ogni giorno sino a mezzanotte: “Ho ricevuto l’assicurazione da parte delle società che gestiscono questi siti – ha riferito Tusa – tra cui quello di Taormina e il museo Salinas di Palermo”. Durante la visita, l’assessora ha inoltre  ricordato il padre Vincenzo che da sovrintendente per la Sicilia occidentale realizzò il parco archeologico di Selinunte: “Mio padre – ha evidenziato – era convinto della forza di questo parco archeologico che subì rallentamenti per colpa della politica e della mafia, ma lui lottò e vinse. Sfidò apertamente i mafioso e loro cercarono di comprarlo tentando di corromperlo in vari modi, poi lo intimidirono. In maniera trasversale uomini di cultura nazionale e internazionale si schierarono con mio padre, mentre tutta Castelvetrano gli fu contro. Ma lui resistette e oggi siamo qui anche grazie a lui”- ha concluso Tusa.

Di Pietro Geremia

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.