La Polizia di Stato di Catania ha messo fine a una serie di furti che hanno colpito i garage condominiali della zona Borgo nelle ultime settimane.

Dopo un’intensa attività investigativa, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina” sono riusciti a identificare e arrestare un ladro seriale, un catanese di 52 anni con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio.


Una lunga scia di furti nei garage condominiali

Il ladro, residente nel quartiere di San Giorgio, pianificava accuratamente i suoi colpi, spostandosi tra la sua zona di residenza e i quartieri centrali della città.

Il bottino era composto prevalentemente da oggetti di valore come elettrodomestici, biciclette e monopattini, ma negli ultimi colpi si era accontentato anche di generi alimentari e taniche di olio.

Le vittime, esasperate dai continui furti, hanno sporto denuncia, dando avvio a un’indagine che ha visto i poliziotti impegnati in un’attività serrata di controllo e monitoraggio.


Il modus operandi del ladro

Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza, gli agenti hanno ricostruito il modus operandi del ladro. L’uomo si introduceva nei garage condominiali scavalcando recinzioni e forzando le serrature delle saracinesche con un piede di porco. In un episodio, consapevole della presenza delle telecamere, si è persino preso gioco della situazione, mimando un gesto di silenzio verso l’obiettivo.

Questo comportamento, unito alle immagini nitide catturate dai dispositivi di sorveglianza, è stato determinante per l’identificazione del responsabile.


L’arresto e le accuse

Rintracciato nella sua abitazione, l’uomo è stato collegato ai numerosi furti consumati. L’intervento tempestivo della Polizia di Stato ha interrotto la sua attività criminale, che rischiava di diventare ancora più redditizia. Attualmente, il 52enne si trova recluso in carcere, dove dovrà rispondere delle accuse a suo carico.


Un segnale di sicurezza per i cittadini

L’arresto del ladro seriale rappresenta un importante risultato per il Commissariato “Borgo-Ognina” e un segnale di sicurezza per i residenti della zona Borgo. La vicenda evidenzia l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, dimostrando come la denuncia e il supporto tecnologico possano essere strumenti efficaci per contrastare la criminalità.