I Carabinieri di Catania hanno recuperato quattro auto rubate nascoste in un cortile condominiale situato in Corso Indipendenza.

L’operazione è scattata dopo che i militari, entrando nel vialetto che conduce al parcheggio, hanno notato una Fiat 500 L con la sicura dello sportello lato guida alzata, un dettaglio sospetto che ha attirato la loro attenzione.

Un controllo in banca dati ha confermato che l’auto apparteneva a una 40enne catanese, la quale ne aveva denunciato il furto il 10 ottobre.

Durante la verifica, la pattuglia ha anche raccolto le testimonianze di alcuni condomini, che discutevano sulla presenza sospetta di altre auto nel cortile comune.

Auto rubate nascoste nel cortile: i dettagli del recupero

I condomini hanno riferito che, alcuni giorni prima, avevano trovato tre auto parcheggiate nelle aree comuni del cortile: una Alfa Romeo Giulietta, un’altra Fiat 500 L e una Fiat Panda. Inizialmente, avevano pensato che appartenessero a ospiti di altri residenti. Tuttavia, i Carabinieri, insospettiti, hanno contattato la centrale operativa per effettuare ulteriori controlli sulle targhe.

Le verifiche hanno confermato che tutte le vetture risultavano rubate:

  • Alfa Romeo Giulietta, sottratta il 2 ottobre a un 53enne di Patti.
  • Fiat Panda, appartenente a una 27enne argentina residente a Cosenza, rubata l’11 ottobre.
  • Lancia Y, rubata il 29 settembre a una 57enne di Comiso.

Lotta ai furti d’auto: la risposta dei Carabinieri

Grazie alle segnalazioni dei residenti e all’attenta attività di controllo, i Carabinieri di Catania sono riusciti a recuperare le auto e restituirle ai legittimi proprietari. L’episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per contrastare il fenomeno dei furti d’auto nella città e garantire una maggiore sicurezza.

I Carabinieri continueranno a intensificare i controlli nelle aree urbane e a monitorare situazioni sospette per arginare il fenomeno dei furti di veicoli e tutelare la sicurezza dei cittadini di Catania.