Controlli polizia Sciacca

La Questura di Agrigento e il Comando Provinciale dei Carabinieri hanno predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio provinciale nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, in concomitanza con i tradizionali festeggiamenti di Halloween.

L’operazione ha portato a numerosi controlli e sanzioni per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico in tutta la provincia di Agrigento.

Controlli dei Carabinieri: identificazioni e segnalazioni

I Carabinieri hanno identificato 330 persone e controllato 160 autovetture, elevando diverse sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Le attività hanno coinvolto 40 pattuglie e 90 militari. Di seguito i principali interventi:

  • Agrigento: i Carabinieri della Stazione locale hanno segnalato un 33enne per guida in stato di ebbrezza.
  • Canicattì: i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un 36enne per aver danneggiato il finestrino di un autobus in sosta.
  • Santa Elisabetta: i Carabinieri della Stazione di Aragona hanno segnalato un 20enne per guida in stato di ebbrezza.

Controlli della Polizia: sanzioni e irregolarità nella movida

La Polizia di Stato ha identificato 585 persone e controllato 253 autovetture, elevando 23 sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Numerose pattuglie sono state impiegate in tutta la provincia per garantire un controllo capillare.

Durante i controlli della movida, il personale della Questura di Agrigento ha segnalato alla Prefettura un individuo trovato in possesso di sostanza stupefacente per uso personale, in violazione dell’art. 75 della Legge 309/90.

Controlli amministrativi: locali sorpresi senza licenza

Nel corso dei controlli amministrativi effettuati presso diversi esercizi pubblici, sono state riscontrate irregolarità a Canicattì, dove due locali effettuavano pubblici spettacoli senza la necessaria licenza del Questore. I titolari dei locali verranno segnalati all’Autorità Giudiziaria.

Risultati e conclusioni

I risultati dei controlli effettuati dimostrano l’efficacia dell’azione preventiva e repressiva delle forze dell’ordine sul territorio agrigentino, contribuendo a garantire sicurezza e rispetto delle normative durante la notte di Halloween.

Polizia e Carabinieri continueranno a intensificare i controlli per contrastare comportamenti illeciti e garantire la sicurezza dei cittadini.