Le piccole e medie imprese (PMI) della Sicilia hanno ricevuto un sostegno finanziario significativo di 18 milioni di euro, erogati tramite la Crias (Istituto regionale per il credito alle imprese artigiane) e sostenuto dal governo regionale.

Questa iniziativa ha guadagnato il plauso delle associazioni artigiane, inclusi Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai, che hanno espresso apprezzamento per l’attenzione rivolta alle aziende, motore dell’economia siciliana.

L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha evidenziato l’impegno della regione nel supportare il settore, riconoscendo il ruolo cruciale delle PMI.

Le associazioni continuano a richiedere maggiore visibilità per le realtà artigiane e accolgono positivamente l’efficacia dimostrata dalla Crias nel catalizzare il credito per il comparto.

Guardando al futuro, le associazioni artigiane anticipano ulteriori sviluppi positivi con la fusione di Crias e Ircac in un nuovo ente, Irca. Questo cambiamento promette di consolidare gli sforzi e migliorare l’efficienza nella risposta alle esigenze di credito delle imprese, rimuovendo ostacoli burocratici e accelerando i processi.

L’assessore Tamajo ha rassicurato che il supporto regionale continuerà, promuovendo l’accesso al credito e nuovi progetti per le imprese artigiane. Le associazioni restano vigili e impegnate a monitorare l’attuazione di queste iniziative, garantendo che le promesse si trasformino in azioni concrete.”