Durante un’operazione di controllo coordinata nel fine settimana a Cefalù, i Carabinieri della locale Compagnia, supportati dal Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia e dal cane antidroga “Nadia”, hanno messo a segno importanti colpi contro il fenomeno della “mala movida”.
Questa iniziativa mirava a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la guida in stato di ebrezza che affligge il litorale della città.
Un uomo di 35 anni, originario del Gambia e residente nelle alte Madonie, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato in stato di libertà per detenzione di droga ai fini di spaccio.
Fermato alla guida della sua auto, è stato trovato in possesso di oltre 10 dosi tra crack e hashish, pronte per la vendita al dettaglio.
Inoltre, l’intensificazione dei controlli stradali ha portato a verifiche su oltre 100 persone e più di 60 veicoli, risultando in quattro denunce per guida sotto l’influenza dell’alcool.
Questi individui hanno subito il ritiro della patente e il sequestro dei mezzi. Un giovane di 21 anni, di Palermo, è stato anche denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dopo aver tentato di evitare un controllo dell’alcolemia.
Complessivamente, l’operazione ha portato a sanzioni pecuniarie per violazioni delle norme del Codice della Strada, che ammontano a un totale di 800 euro.
Questi interventi dimostrano l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza nelle zone di movida.