Nuove Opportunità di Finanziamento per Energie Rinnovabili nel Centro-Sud della Sicilia
Il Gal Sicilia Centro Meridionale ha pubblicato un bando per incentivare gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili nei tredici comuni di Camastra, Campobello di Licata, Canicattì, Castrofilippo, Comitini, Favara, Grotte, Lampedusa e Linosa, Licata, Naro, Palma di Montechiaro, Racalmuto e Ravanusa.
Questo avviso pubblico è parte delle iniziative previste dalla Sottomisura 19.2 del PSR Sicilia 2014-2020, nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo “Distretto Rurale Sicilia Centro Meridionale”, azione del PAL 1.3 “Investimenti per l’energia rinnovabile”, operazione 6.4b.
Dotazione Finanziaria e Obiettivi del Bando
Con una dotazione finanziaria complessiva di 1.150.373,30 euro di spesa pubblica, l’azione 1.3 del PAL SCM mira a incentivare la creazione e lo sviluppo di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il bando è destinato a sostenere investimenti in attività extra-agricole, finalizzati alla produzione, trasporto e vendita di energia rinnovabile. L’obiettivo è promuovere la sostenibilità energetica attraverso progetti innovativi.
Tipologie di Impianti Finanziabili
I finanziamenti coprono vari tipi di impianti, tra cui:
- Impianti solari per la produzione di energia
- Impianti idroelettrici di piccole dimensioni (microidrico)
- Impianti eolici
- Centrali termiche alimentate a biomasse legnose
- Impianti per la produzione di biogas
- Reti di distribuzione dell’energia a servizio delle centrali o dei microimpianti realizzati
Beneficiari e Condizioni di Ammissibilità
Il bando è aperto a:
- Agricoltori (imprenditori agricoli) e coadiuvanti familiari che diversificano verso attività extra-agricole
- Persone fisiche
- Microimprese e piccole imprese
Per essere ammissibili, i progetti devono presentare un progetto cantierabile. Gli interventi finanziabili includono la ristrutturazione e miglioramento di beni immobili necessari per ospitare gli impianti, opere murarie edili e di scavo per la realizzazione delle reti di distribuzione, l’acquisto di impianti e attrezzature nuove per la produzione di energia, e impianti per la lavorazione di biomasse agro-forestali.
Condizioni di Finanziamento
L’importo massimo di sostegno concesso per ciascun progetto è di 150.000 euro, a fronte di una spesa complessiva di 200.000 euro. La parte eccedente tale soglia rimane a carico del proponente.
Conclusioni
Il bando del Gal Sicilia Centro Meridionale rappresenta un’importante opportunità per gli imprenditori agricoli, le piccole imprese e le persone fisiche di investire nel settore delle energie rinnovabili.
Questo intervento non solo promuove la sostenibilità energetica ma contribuisce anche allo sviluppo economico del territorio siciliano, incentivando attività che guardano al futuro con un approccio green e innovativo. Per ulteriori dettagli e per presentare le domande, gli interessati possono consultare il sito del Gal Sicilia Centro Meridionale.