Autobotti autorizzate da AICA tornano in azione a Canicattì per rifornire strutture sensibili e abitazioni. Il sindaco Vincenzo Corbo annuncia progressi significativi dopo intensi negoziati.

Dopo una giornata di tensioni e trattative intense, il comune di Canicattì vede finalmente una svolta positiva nella crisi idrica che ha colpito la città.

Grazie agli sforzi congiunti dell’amministrazione comunale e di AICA (Azienda Idrica Comunale Autorizzata), le autobotti convenzionate con l’ente riprenderanno stasera a circolare per le vie della città, portando sollievo a strutture sensibili e abitazioni private.

Distribuzione Strategica e Focalizzata

Le operazioni di distribuzione dell’acqua inizieranno immediatamente con un focus sulle strutture definite sensibili, tra cui case di riposo per anziani, case famiglia e comunità che ospitano minori o persone affette da disturbi mentali. Questa decisione segue il vertice d’urgenza tenutosi in municipio, convocato dal sindaco Vincenzo Corbo, e riflette la priorità dell’amministrazione di assicurare risorse vitali alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Estensione del Servizio

Da domani, la distribuzione si estenderà anche alle famiglie con una richiesta già approvata da AICA, assicurando che solo le abitazioni con un regolare contratto possano essere rifornite. Questo metodo mira a garantire un approccio ordinato e equo alla distribuzione dell’acqua, fondamentale in questo momento critico.

Buone Notizie dalla Qualità dell’Acqua

In parallelo, le recenti analisi hanno confermato che l’acqua proveniente dal Fanaco non è più contaminata e i parametri sono tornati nella norma, una notizia che dovrebbe portare il sindaco Corbo a revocare l’ordinanza che vietava l’utilizzo dell’acqua per usi potabili.

Reazioni della Comunità e Prossimi Passi

La giornata estenuante e carica di tensioni ha lasciato la comunità in attesa di soluzioni concrete, ora parzialmente soddisfatte. L’intervento del sindaco ha giocato un ruolo cruciale nel mediare e accelerare la risoluzione della crisi, con prospettive di un ritorno alla normalità nei prossimi giorni.

Conclusione

Il ripristino delle operazioni delle autobotti segna un primo importante passo verso la stabilizzazione della situazione idrica a Canicattì.

L’amministrazione comunale, insieme ad AICA, continua a lavorare per garantire che ogni cittadino abbia accesso all’acqua, bene primario e diritto fondamentale. Ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore, con la comunità che rimane vigile ma fiduciosa.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.