Un’eccellente prestazione ha illuminato il palcoscenico dei Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa (WCSG) 2024 a Catania, dove l’ingegnere energetico e nucleare Claudia Giordano ha conquistato una medaglia d’oro nel Basket 3×3 e un argento nel calcio a 5.
Claudia, originaria di Canicattì e impiegata presso la multinazionale Veolia, ha guidato la sua squadra alla vittoria in una competizione che ha visto la partecipazione di oltre 4.000 atleti.
Veolia ha fatto un’impressionante mostra di forza, schierando 250 sportivi e conquistando diverse medaglie in varie discipline, incluso un altro oro nel basket maschile.
La playmaker siciliana, già medagliata d’argento nel WCSG 2023 in Messico, si è distinta non solo per la sua abilità atletica ma anche per la sua resilienza, resistendo al caldo torrido di Catania e alle estenuanti sfide del torneo.
Il suo spirito competitivo e la passione per lo sport l’hanno portata a trionfare nella sua terra natale, lasciando la squadra francese MBD.A al secondo posto nel basket.
Nella stessa giornata, Claudia ha aggiunto al suo palmarès anche una medaglia d’argento nel calcio a 5 femminile, giocando al fianco di un team internazionale composto da atlete come Ophélie Cavro e Adriana Fonseca De Almeida.
La finale, dominata dalla squadra Red Lex di Catania, ha evidenziato l’alto livello di competizione e il talento presente all’evento.
Il successo di Giordano ha suscitato grande orgoglio nella sua città natale, dove il Sindaco di Canicattì, Vincenzo Corbo, e l’Assessore allo Sport, Diego Ficarra, hanno espresso il desiderio di congratularsi personalmente con l’atleta per i suoi ragguardevoli risultati.


