Una giornata all’insegna dell’educazione economica attende gli studenti del triennio dell’I.I.S.S. “Ugo Foscolo” di Canicattì.

Il professor Carlo Cottarelli, noto economista, ex senatore della Repubblica e docente di Fiscal Macroeconomics, incontrerà i giovani presso il Teatro Sociale di Canicattì, giovedì 4 aprile, dalle 15.00 alle 17.00.

L’evento si focalizzerà sulla “Situazione economica del nostro Paese e dell’Europa”, un tema di cruciale importanza per le nuove generazioni alle prese con le sfide del futuro.

Questo incontro è parte del più ampio progetto Peses – il Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali – promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e diretto dallo stesso Cottarelli.

Il progetto si distingue per il suo approccio innovativo e ambizioso, mirato a implementare nelle scuole secondarie superiori di tutto il territorio nazionale, incontri su tematiche economiche e sociali.

L’obiettivo è quello di fornire alle giovani generazioni l’opportunità unica di dialogare con personalità di spicco, quali il professor Cottarelli, che si distinguono per la loro vasta esperienza professionale e straordinaria capacità comunicativa.

L’iniziativa vede il coinvolgimento attivo dei Licei di Canicattì, che hanno aderito con entusiasmo al progetto Peses, confermando il loro impegno verso l’educazione delle nuove generazioni su temi di fondamentale importanza come l’economia e la società.

La scelta di un relatore del calibro di Cottarelli sottolinea l’importanza dell’iniziativa e la volontà di stimolare una riflessione critica tra gli studenti sui temi della situazione economica italiana ed europea, preparandoli ad affrontare con consapevolezza le sfide che li attendono.

L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per gli studenti, che avranno la possibilità di interagire direttamente con uno degli economisti più rispettati del panorama nazionale e internazionale.

Sarà inoltre un momento di grande ispirazione per gli studenti, che potranno attingere dalla vasta esperienza di Cottarelli per arricchire la loro formazione e sviluppare una maggiore comprensione delle dinamiche economiche e sociali che influenzano il nostro mondo.

Canicattì si conferma così come un punto di riferimento nell’educazione alle scienze economiche e sociali, offrendo ai suoi giovani occasioni uniche di crescita personale e professionale.

L’incontro con Carlo Cottarelli rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione, testimoniando l’impegno della comunità educativa di Canicattì nell’offrire ai suoi studenti le migliori opportunità di apprendimento e di sviluppo.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.