Il Centro Cefalee dell’ospedale Muscatello di Augusta ha avviato la somministrazione di Eptinezumab, il primo trattamento infusionale per l’emicrania cronica approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco.

Questo trattamento, autorizzato anche dalla Regione siciliana, pone il centro tra i pionieri in Sicilia nell’uso di questa innovativa terapia. Eptinezumab, un anticorpo monoclonale anti-Cgrp somministrato tramite infusione endovenosa, offre un approccio preventivo all’emicrania con solo quattro dosi annue.

Questo rappresenta un significativo passo avanti nella gestione del dolore emicranico, coinvolgendo il Cgrp, molecola chiave nella genesi del dolore emicranico.

L’introduzione di Eptinezumab è un avanzamento importante nella cura dell’emicrania cronica, malattia ad alta incidenza in Italia e principale causa di disabilità.

La disponibilità di terapie innovative come questa promette di migliorare significativamente la vita dei pazienti, riducendo la necessità di spostamenti per ricevere le cure e, di conseguenza, i costi sanitari associati.

Il Centro Cefalee, parte dell’Uosd di Neurologia guidata da Valeria Drago, offre visite due volte a settimana, accessibili tramite prenotazione.

(Nella foto l’equipe della Uosd di Neurologia dell’ospedale Muscatello di Augusta)