La Polizia di Stato prosegue la sua missione di promozione della legalità, con l’obiettivo di implementare una sicurezza inclusiva e partecipativa.

In prima linea nella lotta contro le truffe, soprattutto quelle mirate alle cosiddette “fasce deboli”, la Polizia di Stato mira a contrastare un fenomeno che, oltre al danno economico, infligge profonde ferite psicologiche alle vittime.

Recentemente, è stata lanciata una campagna di prevenzione per gli anziani presso il Centro Diurno Anziani di Ragusa, sotto l’egida del Questore della Provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore.

L’iniziativa mira a sensibilizzare la comunità sui rischi delle truffe e a offrire strategie di difesa contro i malintenzionati.

Il Commissario Capo Rosalba Capaccio e il Vice Ispettore Giovanni Criscione hanno illustrato a un’audience di 100 persone i pericoli delle truffe e consegnato consigli pratici per evitarle.

Hanno sottolineato come le vittime di truffe spesso vivano sentimenti di paura e vergogna, che non dovrebbero tuttavia condurre all’emarginazione.

L’evento è stato anche un’occasione per i partecipanti di condividere esperienze personali di frodi, contribuendo a un maggiore scambio di informazioni utili alla prevenzione.

La campagna, che proseguirà nei prossimi giorni, punta a rafforzare la consapevolezza sul fenomeno e la sua serietà, pilastri fondamentali per un efficace percorso di prevenzione e sicurezza collettiva.