Consiglio comunale straordinario

In un contesto amministrativo dove la trasparenza dovrebbe essere la norma, emerge una questione alquanto preoccupante riguardante il Centro di Coordinamento delle Risposte (CCR) Comunale.

Nonostante l’opera non sia stata realizzata, risulta che l’amministrazione comunale stia effettuando pagamenti da gennaio 2023. Questa situazione solleva legittimi dubbi e richiede un’urgente chiarificazione.

Il Consiglio Comunale, nel suo ultimo incontro, ha manifestato la propria preoccupazione approvando una mozione, promossa dai Consiglieri comunali Cuva, Muratore e Di Fazio, (dei gruppi consiliari PD e Sopratutto Canicattì) che sollecita il Sindaco a fornire dettagliate spiegazioni su questa gestione opaca dei fondi pubblici.

“La speranza è quella di essere smentiti – scrive il Consigliere comunale, Angelo Cuva – ma la persistenza di pagamenti per un’opera incompiuta solleva interrogativi sulla correttezza delle procedure amministrative adottate.

La questione si complica ulteriormente se si considera che i pagamenti sono stati sospesi nelle mensilità precedenti, per poi essere ripresi senza che l’opera avesse visto alcun progresso sostanziale.

Questo modus operandi solleva la domanda: su quali basi si stanno erogando questi fondi e chi prenderebbe la decisione di pagare l’intero importo per un lavoro non ancora iniziato?

La situazione è stata ulteriormente aggravata dall’assenza del Sindaco durante le discussioni cruciali e dalla decisione della sua maggioranza di votare contro la mozione.

Le giustificazioni presentate per tale opposizione appaiono deboli e sembrano celare un disagio ben più profondo, rivelato anche dalla recente interrogazione presentata dal gruppo di Forza Italia – lo stesso partito del Sindaco – che ha messo in luce ulteriori aspetti controversi senza ricevere alcuna risposta.

Di fronte a questo scenario, la richiesta di una relazione dettagliata diventa imprescindibile per garantire la trasparenza e la fiducia dei cittadini nell’amministrazione che rappresentiamo.

È fondamentale che la gestione dei fondi pubblici sia condotta con la massima integrità e che ogni decisione sia adeguatamente giustificata e aperta al scrutinio pubblico.

In conclusione, l’impegno verso la trasparenza e la responsabilità amministrativa deve essere prioritario. Solo così si può ristabilire la fiducia dei cittadini e assicurare che le risorse pubbliche siano gestite nell’interesse collettivo.

La situazione attuale richiede un’azione decisa per chiarire le circostanze sotto le quali questi pagamenti sono stati effettuati e per prendere le misure appropriate in risposta a qualsiasi irregolarità riscontrata.”

Canicattì, richiesta di Chiarezza sulla Gestione dei Fondi per il CCR Comunale
Canicattì, richiesta di Chiarezza sulla Gestione dei Fondi per il CCR Comunale
Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.