79°Anniversario morte Ten Carabinieri Antonino Di Dino

Oggi, 12 gennaio 2024, la comunità di Canicattì si riunirà per commemorare il 79° anniversario della tragica eroica morte del Sottotenente dei Carabinieri Antonino Di Dino.

Il valoroso ufficiale, insignito della Medaglia di Bronzo al Valor Militare “alla memoria”, perse la vita nell’adempimento del dovere durante una ribellione armata organizzata dal sedicente Movimento per l’indipendenza della Sicilia.

La giornata di commemorazione inizierà alle ore 10:30 con una solenne Santa Messa presso la Chiesa San Diego di Canicattì. La cerimonia sarà officiata dal Cappellano Militare dell’Arma dei Carabinieri, Don Salvatore Falzone, e vedrà la partecipazione dei Vertici delle Forze dell’Ordine provinciali, del Sindaco di Canicattì, di altre Autorità locali, civili e militari.

Inoltre, saranno presenti rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e degli studenti degli Istituti Comprensivi “Mario Rapisardi” e “Giovanni Verga” di quel centro.

L’evento commemora gli eventi drammatici accaduti l’11 gennaio 1945, quando i rivoltosi armati assaltarono la Stazione dei Carabinieri Reali di Naro, sequestrando i 9 militari presenti e occupando il Municipio dopo aver incendiato la Pretura locale e l’Ufficio delle Imposte.

Nel corso della notte tra l’11 e il 12 gennaio, i Carabinieri, provenienti da tutta la Sicilia, tentarono invano di risolvere l’assedio di Naro, incontrando una fiera resistenza armata.

Nel corso della stessa notte, il Sottotenente Antonino Di Dino, Comandante della Tenenza dei Carabinieri Reali di Canicattì, fu incaricato di trasferirsi a Naro.

Il coraggioso ufficiale, disarmato, cercò di negoziare con i rivoltosi nella speranza di convincerli a consegnare pacificamente le armi e evitare una repressione violenta da parte dello Stato. T

uttavia, la sua nobile impresa fu tradita quando fu colpito al volto da un vile colpo di fucile mentre tentava di ragionare con i ribelli.

La sua memoria rimane viva come esempio di sacrificio e coraggio al servizio della comunità.

Davide Difazio, giornalista iscritto all’albo nazionale dei giornalisti, elenco pubblicisti Sicilia, dal 09/05/2003 N° di tessera 098283, protagonista di diverse trasmissioni televisive in Rai e Mediaset ha collaborato con diverse testate giornalistiche nazionali ottenendo risultati lusinghieri. Fondatore della testata giornalistica Siciliareporter.com, in pochi anni , è riuscito a far diventare il portale un importante punto di riferimento per l'informazione siciliana.