Nella tranquilla cittadina di Favara, un cittadino impaziente ha scatenato il caos presso l’ufficio anagrafe di via Beneficenza Mendola, manifestando la propria frustrazione per la lentezza della connessione internet e i conseguenti ritardi nelle procedure burocratiche.

La situazione è sfociata in un atto di violenza quando, stanco dell’attesa, ha sferrato un attacco contro l’edificio comunale.

Il sindaco, Antonio Palumbo, ha prontamente denunciato l’incidente attraverso i social media, condividendo le immagini sconcertanti dei danni subiti dall’ufficio.

Solidarizzando con i dipendenti comunali, ha descritto l’evento come “increscioso” e ha condannato il comportamento del cittadino.

Secondo quanto riferito dal sindaco, il cittadino ha riversato la propria frustrazione sugli impiegati, accusando il Comune di Favara di inefficienza nella gestione delle procedure amministrative.

L’uomo, incapace di controllare la propria ira, ha colpito una porta dell’ufficio anagrafe e distrutto una sedia prima che i carabinieri intervenissero.

Il clima di tensione è ora palpabile tra i dipendenti comunali, che hanno vissuto in prima persona l’aggressione verbale e l’atto vandalico. Il sindaco ha espresso la sua solidarietà verso gli impiegati, sottolineando l’importanza di affrontare le criticità amministrative in modo civile e rispettoso.

Questo episodio, oltre a mettere in luce le difficoltà legate alla digitalizzazione e alla connessione internet, solleva anche interrogativi sulla gestione delle frustrazioni da parte dei cittadini e sulla necessità di migliorare il dialogo tra l’amministrazione comunale e la comunità locale.